Milan in Crisi: Corse all'Europa e Rischi di Cessioni Importanti

Milan in Crisi: Corse all'Europa e Rischi di Cessioni Importanti

Dopo la finale di Coppa Italia, il Milan affronta sfide cruciali in Serie A e valuta cessioni per rimettere in sesto il bilancio

La recente sconfitta del Milan nella finale di Coppa Italia ha notevolmente complicato il cammino verso la qualificazione alle prossime competizioni europee, aggiungendo una pressione significativa sulle ultime due giornate di campionato. A partire dalla sfida contro la Roma, ogni partita si prospetta cruciale per le ambizioni europee del club rossonero. Non partecipare ai tornei UEFA rappresenterebbe non solo un colpo all'orgoglio della squadra, ma anche una perdita economica cospicua, che potrebbe obbligare la società a rivedere drasticamente i propri bilanci. Questa situazione incerta ha alimentato le speculazioni su possibili cessioni di giocatori chiave, come confermato dall'amministratore delegato Giorgio Furlani.

Tijjani Reijnders, autentica rivelazione della stagione, è tra i calciatori più ambiti. L'olandese ha attirato l'attenzione del Manchester City, pronto a mettere sul piatto una cifra tra i 50 e i 60 milioni di euro. Tuttavia, il Milan, forte del recente rinnovo contrattuale fino al 2030, intende chiedere almeno 70 milioni per il cartellino del centrocampista. Queste trattative riflettono l'equilibrio sottile tra necessità di bilancio e volontà di mantenere un organico competitivo.

La situazione contrattuale è altrettanto delicata per Theo Hernandez, il cui rapporto con il Milan potrebbe interrompersi anticipatamente. Fonti spagnole rivelano che Hernandez potrebbe volontariamente proporsi al Real Madrid, spingendo il Milan a prendere decisioni significative per evitare di perderlo a parametro zero entro il 2026. Un altro nome di rilievo è Mike Maignan, per il quale un accordo di rinnovo sembrava a portata di mano. Tuttavia, le prestazioni altalenanti del portiere hanno bloccato la trattativa, lasciando il suo futuro in un limbo.

Un capitolo a parte è dedicato a Rafa Leao. Il talento portoghese non è stato finora al centro di offerte concrete, sebbene Barcellona e alcuni club sauditi stiano osservando attentamente la situazione. Nonostante il Milan non intenda spingerlo verso un trasferimento, le aspettative economiche potrebbero scendere al di sotto della soglia di 110 milioni di euro fissata in passato, complice un rendimento non all’altezza del suo potenziale.

La rosa del Milan potrebbe subire una rivoluzione anche per quanto riguarda altri componenti. Walker, Joao Felix, Sottil, Florenzi e Abraham sono destinati a lasciare Milanello al termine della stagione. In una condizione di incertezza si trovano invece Tomori, Thiaw, ambito dal Bayern Monaco, Emerson Royal, Loftus-Cheek e Chukwueze. Il club sta valutando infatti possibili offerte per questi giocatori, conscio della necessità di risanare le finanze e al contempo costruire una squadra capace di riscattarsi dopo un’annata deludente.

Pubblicato Venerdì, 16 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 16 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A Enilive, Venezia-Milan 0-2

Serie A Enilive, Venezia-Milan 0-2