Milan: Un Anno da Dimenticare Dopo la Sconfitta in Coppa Italia

Milan: Un Anno da Dimenticare Dopo la Sconfitta in Coppa Italia

La disfatta contro il Bologna evidenzia una stagione deludente per i rossoneri, dalle eliminazioni anticipate ai cambi di formazione fallimentari

La recente sconfitta del Milan nella finale di Coppa Italia contro il Bologna ha messo la parola fine su una stagione che, a guardarla nel complesso, è stata ben lontana dalle aspettative. Nonostante la vittoria nella Supercoppa italiana a gennaio, la squadra rossonera ha vissuto un'annata complessa, segnata da scelte discutibili e performance altalenanti, configurandosi come una delle peggiori degli ultimi anni.

La dolorosa eliminazione dalla Champions League anticipata ha alimentato ulteriormente le critiche riservate a giocatori e staff tecnico. Ma le responsabilità non ricadono solo sul campo. Anche la dirigenza milanista, da Cardinale a Ibra, passando per Furlani e Moncada, ha delle colpe su scelte strategiche che non hanno portato i frutti sperati.

Il big match contro il Bologna, in uno scenario prestigioso come lo Stadio Olimpico, ha messo in luce le difficoltà croniche della squadra. Nonostante l'apparente solidità della difesa a tre delle ultime gare, il Milan è sembrato vuoto e poco incisivo. Giocatori chiave come Pulisic e Theo, ma anche Tomori e Gimenez, hanno tradito le aspettative, mentre l'attacco ha faticato a impensierire seriamente la difesa avversaria.

L'allenatore Sergio Conceiçao è finito nel mirino per la sua incapacità di apportare modifiche decisive durante il momento clou della partita, confermando la percezione di una gestione poco accorta nel leggere e adattarsi al gioco avversario. Anche il tanto celebrato mercato invernale ha mostrato le sue lacune: innesti come Gimenez, Joao Felix e Walker non hanno inciso come sperato, riducendosi a spettatori nella partita decisiva.

Il momento è cruciale: la dirigenza dovrà riflettere su come ricostruire. I rossoneri non sono però completamente fuori dai giochi europei: la qualificazione alla Conference League è ancora possibile. Sarà necessario vincere lo scontro diretto contro la Roma, attualmente sesta in classifica, e superare il Monza nell'ultimo impegno di campionato. Seppur modesto, questo obiettivo è diventato fondamentale per dare un senso alla stagione e minimizzare i danni di un'annata davvero travagliata.

Il Milan si trova quindi a un bivio. La prospettiva di cambiamenti significativi durante l'estate si fa sempre più concreta, in un periodo che promette di essere turbolento e cruciale per il futuro del club. È necessario prendere decisioni oculate per riportare i rossoneri ai livelli di competitività a cui storicamente appartengono, senza cedere alla pressione degli eventi e delle critiche. Il tempo delle scuse è terminato: serve un'inversione di rotta decisa.

Pubblicato Giovedì, 15 Maggio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 15 Maggio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Serie A Enilive, Udinese-Bologna 0-0

Serie A Enilive, Udinese-Bologna 0-0

Serie A Enilive, Venezia-Milan 0-2

Serie A Enilive, Venezia-Milan 0-2

Coppa Italia, Bologna-Empoli 2-1

Coppa Italia, Bologna-Empoli 2-1