Il Napoli si prepara alla sfida di Champions League contro il Psv Eindhoven con qualche spiraglio di ottimismo, dopo la sconfitta subita a Torino che è costata la vetta della classifica in Serie A. Il tecnico Conte spera di poter contare su alcuni giocatori chiave, in particolare a centrocampo. La buona notizia è il recupero di Scott McTominay. Il centrocampista, assente nella trasferta di Torino, dovrebbe essere disponibile per la partita in Olanda. Resta da valutare se sarà schierato dal primo minuto o se inizierà dalla panchina, ma la sua presenza è un segnale positivo per il reparto mediano azzurro.
Meno confortanti le notizie riguardanti Rasmus Hojlund. L'attaccante danese è ancora alle prese con problemi fisici e non sarà della partita. Al suo posto, con ogni probabilità, verrà confermato Lucca, nonostante le sue ultime prestazioni non abbiano convinto pienamente. L'assenza contemporanea di Lukaku limita ulteriormente le scelte in attacco per Conte.
In difesa, si intravede la possibilità di recuperare Amir Rrahmani. Il difensore, fuori dai giochi da quasi due mesi, potrebbe riaggregarsi al gruppo. Dopo il rientro di Buongiorno e Politano, il ritorno di Rrahmani rappresenterebbe un ulteriore rinforzo per il reparto arretrato. Tuttavia, la sua presenza in campo contro il Psv è ancora incerta e non è escluso che il suo rientro possa essere rimandato alla successiva partita contro l'Inter.
Una possibile sorpresa nella formazione titolare potrebbe essere l'impiego di Noa Lang. L'esterno olandese, arrivato in estate, potrebbe avere l'opportunità di giocare dal primo minuto contro la sua ex squadra. Il suo ingresso in campo a Torino è stato giudicato positivamente, tanto da aver sfiorato il gol del pareggio, poi annullato per fuorigioco. Finora, Conte gli ha concesso poco spazio, ma la partita contro il Psv potrebbe rappresentare l'occasione ideale per vederlo in azione dal primo minuto.
La partita contro il Psv rappresenta un'importante occasione di riscatto per il Napoli, dopo la battuta d'arresto in campionato. Conte dovrà fare le scelte giuste per schierare la formazione più competitiva possibile, tenendo conto delle condizioni fisiche dei suoi giocatori e sfruttando al meglio le caratteristiche dei singoli. La sfida si preannuncia impegnativa, ma il Napoli ha le carte in regola per ottenere un risultato positivo e rilanciarsi in Champions League. Il rientro di McTominay è una buona notizia, ma servirà una prova di carattere da parte di tutta la squadra per superare l'ostacolo Psv e proseguire il cammino europeo.