Nikola Stulic, promettente attaccante serbo, è stato presentato alla stampa come il nuovo acquisto del Lecce durante una conferenza guidata dal direttore sportivo, Stefano Trinchera. L'evento si è tenuto in un clima di entusiasmo e aspettativa, segnalando un ulteriore passo strategico per il club pugliese che mira a rinforzare la propria offensiva nella Serie A. Trinchera ha illustrato il profilo del giovane attaccante, classe 2001, proveniente dallo Sporting Charleroi. "Stulic è un attaccante centrale di prospettiva, e abbiamo voluto investire in lui con un contratto quadriennale, con opzione per un'ulteriore stagione," ha dichiarato il direttore. "La sua acquisizione è stata resa possibile dal trasferimento di Krstovic, un'operazione necessaria per ottimizzare la nostra rosa," ha aggiunto, sollevando il velo su una trattativa intricata che ha posto il Lecce in una posizione preferenziale nonostante l'interesse di altri club.
Il giovane attaccante, nel frattempo, ha espresso la sua emozione e determinazione nel prendere parte a questa nuova avventura. "In Nazionale ho avuto modo di parlare con Jovic e Vlahovic, che mi hanno ispirato con i loro consigli preziosi. Vlahovic mi ha parlato molto bene di Corvino, un nome di peso nel calcio italiano," ha affermato Stulic. La sua intenzione è quella di seguire le orme dei compatrioti che hanno saputo imporsi in Serie A, con l'obiettivo di replicare i loro successi in termini di gol e prestazioni.
Stulic ha scelto il numero 9, tradizionalmente assegnato ai centravanti, una mossa che denota la sua determinazione a giocare un ruolo centrale nella struttura della squadra. "Conosco bene Krstovic; ha lasciato un grande segno qui, e il suo lavoro è un esempio per me," ha confidato il giovane attaccante, promettendo il massimo impegno per aiutare il Lecce a raggiungere i propri obiettivi stagionali.
Il comunicato ufficiale del Lecce ha confermato l'acquisizione del talentuoso giocatore dal Royale Charleroi Sporting Club, evidenziando i termini dell'accordo che prevede un impegno di quattro anni con possibilità di estensione. Questa mossa rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del club per competere ad alti livelli nel campionato italiano, puntando su giovani talenti capaci di crescere e portare valore sul lungo termine.
Il Lecce, con questa operazione, dimostra un chiaro indirizzo verso il rafforzamento della squadra, investendo in giovani giocatori che incarnano il potenziale di crescita e la scoperta di nuovi talenti del calcio europeo. La sfida per Stulic sarà duplice: adattarsi rapidamente al calcio italiano, notoriamente esigente e tattico, e percorrere un nuovo cammino di crescita personale e professionale che possa portarlo ad affermarsi come uno dei centravanti di riferimento nel campionato.