Il Napoli si conferma capolista della Serie A, superando il Lecce al Via del Mare per 1-0 in un match combattuto e ricco di emozioni. La partita, valida per la nona giornata, ha visto gli azzurri dominare nel primo tempo, per poi soffrire nella ripresa, trovando la vittoria grazie a un guizzo di Anguissa e alla provvidenziale parata di Milinkovic-Savic su un rigore concesso ai salentini.
Nel primo tempo, il Napoli ha mostrato un gioco fluido e propositivo, creando diverse occasioni da gol, senza però riuscire a concretizzare. Il Lecce, ben organizzato in difesa, ha faticato a contenere le iniziative degli azzurri, affidandosi principalmente a ripartenze veloci. Nella ripresa, la squadra di casa è cresciuta di intensità, mettendo in difficoltà la retroguardia partenopea. Al 56', un tocco di mano di Juan Jesus in area di rigore ha concesso al Lecce una ghiotta opportunità per passare in vantaggio. Il giovane Camarda, classe 2008, si è presentato sul dischetto con grande coraggio, ma il suo tiro è stato neutralizzato da un intervento prodigioso di Milinkovic-Savic, portiere serbo del Napoli.
Scampato il pericolo, il Napoli ha reagito immediatamente, trovando il gol vittoria al 69' grazie a un colpo di testa di Anguissa, abile a sfruttare una punizione pennellata da Neres, entrato in campo da pochi minuti al posto di un deludente Lang. Il gol del centrocampista camerunese ha sbloccato la partita e ha dato nuova linfa agli azzurri, che hanno controllato il match fino al fischio finale. Nonostante gli sforzi del Lecce per trovare il pareggio, la difesa del Napoli, guidata da un attento Kim Min-jae, ha retto l'urto, blindando il risultato.
La vittoria contro il Lecce rappresenta un successo importante per il Napoli, che consolida la vetta della classifica, portandosi a +3 sulla Roma, impegnata stasera contro il Parma. Il tecnico Conte, che ha optato per un leggero turnover dopo la dispendiosa partita contro l'Inter, può sorridere per la prova di carattere dei suoi giocatori, capaci di soffrire e di reagire nel momento di difficoltà. La parata di Milinkovic-Savic sul rigore di Camarda si è rivelata decisiva, così come l'ingresso in campo di Neres, autore dell'assist per il gol di Anguissa. Il Napoli continua a dimostrare di essere una squadra solida e competitiva, capace di lottare su ogni pallone e di sfruttare al meglio le proprie individualità. La strada per lo scudetto è ancora lunga, ma gli azzurri hanno dimostrato di avere le carte in regola per competere fino alla fine.
Il Lecce, nonostante la sconfitta, ha offerto una buona prestazione, mettendo in difficoltà la capolista e sfiorando il vantaggio in diverse occasioni. La squadra di Di Francesco ha mostrato grande organizzazione tattica e spirito di sacrificio, confermando di essere una realtà solida del campionato italiano. L'episodio del rigore sbagliato da Camarda ha pesato sul morale della squadra, ma il giovane attaccante, nonostante la delusione, ha dimostrato di avere talento e personalità. Di Francesco ha cercato di consolarlo a bordo campo, consapevole dell'enorme pressione che gravava sulle spalle del ragazzo. Il Lecce dovrà ripartire da questa prestazione per affrontare al meglio le prossime partite e raggiungere l'obiettivo della salvezza.
Prima di procedere


