Il settimo turno di Serie A ha visto il Lecce impattare 0-0 in casa contro il Sassuolo, mentre anche la sfida tra Pisa e Verona si è conclusa con lo stesso risultato. Entrambe le partite, disputate il 18 Ottobre 2025, hanno evidenziato difficoltà offensive e solidità difensive.
Al Via del Mare, il Lecce di mister Di Francesco non è riuscito a superare il muro eretto dal Sassuolo. Nonostante un buon possesso palla nel primo tempo, i salentini hanno faticato a creare occasioni da gol. L'attaccante Stulic, chiamato a sostituire Krstovic, non è riuscito a incidere, e nemmeno l'ingresso in campo del giovane Camarda ha cambiato le sorti del match. Il Sassuolo, dal canto suo, ha preferito un approccio più prudente, cercando di sfruttare le ripartenze veloci di Laurienté, senza però trovare il guizzo vincente. Il pareggio porta il Sassuolo a quota 10 punti in classifica, mentre il Lecce sale a 6.
Passando alle pagelle, per il Lecce, Veiga è stato uno dei più positivi, mostrando corsa e tecnica. Nel Sassuolo, Doig si è distinto per la sua solidità difensiva e le sue incursioni offensive. Laurienté, invece, è apparso confusionario e poco incisivo.
A Pisa, la partita tra i nerazzurri di Gilardino e il Verona di Zanetti ha offerto poche emozioni. Nel primo tempo, i veneti hanno cercato di innescare Giovane, mentre i toscani si sono resi pericolosi con Moreo. Nella ripresa, Orban ha sprecato una clamorosa occasione per l'Hellas, e Nzola non è riuscito a trovare la porta. Il pareggio lascia entrambe le squadre alla ricerca della prima vittoria in campionato. Il Verona sale a 4 punti, il Pisa a 3.
Tra i protagonisti della sfida dell'Arena Garibaldi, si è distinto Albiol, difensore esperto del Pisa, per la sua capacità di sventare le minacce avversarie. Nel Verona, Giovane è stato il più attivo in fase offensiva, mentre Orban si è macchiato di un errore decisivo.
Questi risultati dimostrano l'equilibrio e la competitività del campionato di Serie A, dove ogni partita è una battaglia e nessuna squadra può permettersi di sottovalutare l'avversario. Le prossime giornate si preannunciano decisive per definire le ambizioni di ciascuna squadra.