Parma, buona difesa ma scarsa incisività: 0-2 contro la Juventus

Parma, buona difesa ma scarsa incisività: 0-2 contro la Juventus

Esordio amaro per Cuesta: brillante in difesa ma sterile in attacco, il Parma cede alla Juventus

Carlos Cuesta , nuovo allenatore del Parma , sperava in un inizio positivo nella sua avventura in Serie A . Nonostante il risultato finale di 0-2 contro la Juventus , la prestazione della squadra, soprattutto nella fase difensiva durante i primi 50 minuti , ha fornito segnali incoraggianti. Il Parma ha mostrato una compattezza difensiva notevole, organizzata e ben strutturata, bloccando efficacemente i tentativi della Juventus di penetrare nell'area avversaria. Il portiere Suzuki ha diretto abilmente la difesa, assicurando che il Parma mantenesse la propria porta inviolata fino al gol di Jonathan David , che ha cambiato il corso della partita.

La strategia di Cuesta si è dimostrata efficiente fino al gol subito, momento in cui l'equilibrio tattico è stato scosso. La Juventus ha sfruttato l'inerzia e consolidato il proprio vantaggio grazie a una prestazione matura e determinata. Nonostante il gol subito, il Parma ha continuato a dimostrare tenacia, ma è apparso privo di idee nella fase offensiva. L'unica vera occasione è arrivata da una discesa sulla fascia sinistra di Almqvist, il cui cross ben calibrato verso Pellegrino è stato neutralizzato da un intervento difensivo decisivo di Bremer.

Anche i trascinatori del centrocampo, come Bernabè , non sono riusciti a imprimere un ritmo efficace al gioco offensivo. Il tiro del centrocampista spagnolo da fuori area, facilmente bloccato da Di Gregorio, ha evidenziato la necessità di una maggiore creatività e incisività nella metà campo avversaria. Cuesta e il suo staff sanno che il Parma dovrà non solo consolidare la propria tenuta difensiva ma anche lavorare su schemi offensivi che possano mettere in difficoltà avversari di alto livello.

Le ambizioni del Parma in questa stagione passeranno inevitabilmente dalla capacità di mescolare quella che si è già rivelata essere una difesa solida con attacchi più incisivi e frequenti. Molto sarà richiesto a giocatori come Adrian, incaricati di alzare il baricentro del gioco. Cuesta è consapevole dell'intero processo di crescita a cui la squadra dovrà sottoporsi per competere efficacemente. Dopo la prestazione incoraggiante nelle amichevoli pre-campionato, il tecnico confida che la squadra sia in grado di elevare ulteriormente il proprio rendimento nelle prossime settimane.

Nonostante l'ovvia delusione per il risultato, il futuro del Parma in Serie A sembra promettente. La squadra ha dimostrato lucidità e ordine ed è sulla buona strada per diventare una forza da non sottovalutare. Con un amalgama di esperienza e giovani talenti, il processo di miglioramento e adattamento di Cuesta è ben avviato, un viaggio che i tifosi parmigiani sperano porterà a traguardi ambiziosi.

Il Parma si prepara ora a guardare avanti, consapevole che la sconfitta contro la Juventus non deve oscurare i progressi compiuti e la determinazione mostrata. Con ogni gara, la fiducia cresce, e il tempo è un alleato sulla via del successo.

Pubblicato Lunedì, 25 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 25 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti