Rissa allo stadio: otto tifosi del Pescara daspati

Rissa allo stadio: otto tifosi del Pescara daspati

Daspo per otto tifosi del Pescara dopo scontri violenti durante la finale di Serie C contro la Ternana a Terni

Durante la finale d’andata dei play-off di Serie C tra Pescara e Ternana, disputata allo stadio “Libero Liberati” di Terni, si sono verificati gravi episodi di violenza che hanno coinvolto un gruppo di tifosi ospiti. Le autorità, dopo una serie di indagini approfondite condotte dalla DIGOS di Terni in collaborazione con la DIGOS di Pescara, hanno emesso un provvedimento di Daspo nei confronti di otto tifosi biancazzurri.

Secondo quanto riportato da Il Centro, le tensioni sono scoppiate all'arrivo dei tifosi del Pescara allo stadio, dove il clima si è subito surriscaldato. L'analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, posizionate sia internamente che esternamente all'impianto, ha consentito agli inquirenti di ricostruire con precisione i momenti più concitati degli scontri, che hanno coinvolto anche le forze dell'ordine e gli steward presenti per garantire la sicurezza.

Il comportamento aggressivo dei sostenitori pescarese, sfociato in atti di violenza fisica e disordini, ha messo in serio pericolo l'ordine pubblico, attirando immediatamente l'intervento delle autorità competenti. Gli investigatori hanno lavorato diligentemente per identificare i responsabili, grazie anche all'importante supporto della polizia locale e delle registrazioni video.

La misura del Daspo, acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni Sportive, è stata emessa dal questore di Terni quale sanzione per le violazioni commesse. Questo provvedimento impedirà agli indagati di partecipare a eventi sportivi in futuro, limitando di fatto la loro presenza negli stadi italiani per un periodo stabilito dalle autorità giudiziarie.

Gli otto tifosi sono stati inoltre denunciati in stato di libertà per la violazione dell'articolo 6 della legge 401/1989, che regola la repressione della violenza in occasione di manifestazioni sportive e prevede sanzioni severe per atti che mettono in pericolo l'incolumità pubblica durante tali eventi.

Questi episodi di violenza allo stadio sottolineano ancora una volta la necessità di un approccio fermo e deciso nel contrasto degli atti di teppismo nei contesti sportivi. Le autorità intendono mantenere alta l'attenzione, utilizzando tutti i mezzi a disposizione, incluso il monitoraggio tramite telecamere e una maggiore sorveglianza, per prevenire futuri episodi simili.

L'accaduto ha suscitato reazioni forti anche tra i rappresentanti delle due squadre, che hanno espresso il loro rammarico per quanto avvenuto e ribadito l'importanza di promuovere valori come il rispetto e la lealtà sportiva. Tali episodi rovinano l’immagine del calcio, uno sport che dovrebbe essere sinonimo di passione e divertimento per famiglie e appassionati.

Quest'ultima vicenda si inserisce in un quadro più ampio che vede un crescente impegno da parte delle istituzioni sportive e delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza negli stadi e proteggere gli spettatori dai rischi di violenza. È fondamentale che vengano perseguiti coloro che non rispettano le regole, per assicurare che lo sport rimanga un momento sano e positivo di aggregazione e svago.

Pubblicato Mercoledì, 30 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Atalanta-Inter: Tutti gli occhi su Lookman

Atalanta-Inter: Tutti gli occhi su Lookman

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Atalanta-Inter: Tutti gli occhi su Lookman

Atalanta-Inter: Tutti gli occhi su Lookman