La serata europea tra Roma e Nizza ha riservato ai tifosi giallorossi una grande gioia, grazie alla vittoria per 1-2 ottenuta in trasferta. Tra i protagonisti dell'incontro spicca il difensore Evan Ndicka, che ha raccontato ai canali ufficiali del club come è riuscito a segnare il gol decisivo della partita. 'L'Europa è sempre bella, quando si vince lo è ancora di più', ha commentato Ndicka, entusiasta per il risultato ottenuto.
Il difensore francese ha spiegato come la sua intesa sul campo con il compagno di squadra Lorenzo Pellegrini sia stata fondamentale per il successo. 'Vado sul primo palo perché so che Pellegrini batte lì gli angoli, con una palla del genere è facile fare gol', ha analizzato Ndicka, mettendo in evidenza la precisione delle esecuzioni di Pellegrini che ha facilitato il suo compito di finalizzatore.
Anche l'allenatore della Roma, Gian Piero Gasperini, ha espresso soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori. 'Ormai abbiamo giocato già tante partite e abbiamo questa caratteristica per cui è difficile tirarci in porta', ha dichiarato Gasperini a Sky Sport. L'allenatore ha lodato l'alto livello della prestazione della Roma, nonostante qualche difficoltà nel finale di partita. 'Abbiamo sofferto nel finale, soprattutto da chi entra a gara in corso, ma la testa è sempre quella giusta', ha aggiunto.
Un particolare encomio è stato riservato a Pellegrini, vero regista delle azioni offensive della squadra. 'Ha queste qualità tecniche indubbie, ha tirato benissimo quel calcio d'angolo', ha affermato Gasperini. Tuttavia, ha riconosciuto che Pellegrini non era al massimo della forma, probabilmente a causa del recupero fisico della partita precedente.
Non sono mancate le critiche, in particolare rivolte al giovane Niccolò Pisilli, la cui prestazione è stata segnata da un ingenuità. 'Dispiace per Pisilli, ma questi sono livelli alti e bisogna fare esperienza in fretta, non c'è molto tempo', ha commentato Gasperini, sottolineando l'importanza dell'apprendimento rapido a questi livelli di competizione.
Nel complesso, la vittoria della Roma a Nizza rappresenta un’importante prova di forza di una squadra che sta dimostrando grande compattezza e capacità di adattamento alle situazioni di gioco. La sinergia tra Ndicka e Pellegrini appare un'arma preziosa per la squadra romana, in grado di sfruttare al meglio le occasioni su palla ferma. Con questo successo, la Roma continua il suo cammino europeo con rinnovata fiducia e determinazione, consapevole dei margini di crescita ancora esplorabili.