Tre giorni dopo l'esaltante vittoria nel derby della Capitale, la Roma si prepara ad affrontare una nuova sfida internazionale nel prestigioso scenario dell'Europa League. Questa sera, con fischio d'inizio fissato per le ore 21, i giallorossi saranno impegnati all'Allianz Riviera, in casa del Nizza. Questa partita segna l'apertura del cammino della Roma nella seconda competizione continentale e presenta numerose sfide e opportunità.
La direzione di questo match, inizialmente affidata all'arbitro spagnolo Juan Martinez Munuera, è stata poi trasferita al suo connazionale Guillermo Cuadra Fernandez. Un cambio che non altera l'attenzione e la tensione in vista di una gara che promette spettacolo e intensità.
Il Nizza si presenta con cautela ma determinato a sfruttare il fattore campo. Durante la conferenza stampa della vigilia, l'allenatore Haise è rimasto evasivo riguardo alle scelte specifiche di formazione, preferendo mantenere il riserbo sullo schieramento finale. Tuttavia, è quasi sicuro che la difesa del Nizza sarà diretta dallo stagionato capitano Dante, di ritorno in campo dopo aver superato un infortunio al ginocchio. La formazione francese adotterà un modulo flessibile che può oscillare tra il 3-4-2-1 e il più compatto 3-5-2. In attacco, i francesi punteranno su Jérémie Boga, un volto noto del calcio italiano per il suo passato al Sassuolo e all'Atalanta, in coppia con Kevin Carlos.
Sul fronte opposto, la Roma, guidata da Gasperini, scenderà probabilmente in campo con il modulo 3-4-1-2. L'allenatore dovrà valutare attentamente le condizioni fisiche di Pellegrini, che potrebbe nuovamente spille overlap la funzione di trequartista dietro a Soulé. In attacco, è ballottaggio tra Ferguson e Dovbyk, con El Shaarawy confermato come pilastro dell'attacco giallorosso. Sulle fasce, Rensch vede confermata la sua posizione a destra, premiato per l'ottima performance nel derby, mentre a sinistra Tsimikas potrebbe partire titolare. A centrocampo, la coppia formata da Cristante e Koné sembra destinata a ripetersi, benché El Aynaoui stia spingendo per un posto da titolare. In difesa, ritorna Hermoso, affiancato da Mancini e Ndicka, anche se Ghilardi resta in lizza per una maglia da titolare.
La partita di questa sera all'Allianz Riviera non è solo il debutto in una competizione europea per la stagione in corso, ma rappresenta anche un test cruciale per la Roma per capire le proprie ambizioni e ottenere un importante bottino di punti contro uno dei club storici del calcio francese. Con entrambi gli allenatori che hanno mostrato strategie attente e formazioni flessibili, i novanta minuti che attendono i giocatori promettono di regalare emozioni e colpi di scena. In questo scenario competitivo e ardente, il sostegno dei tifosi sarà un elemento aggiuntivo fondamentale per la Roma nel tentativo di aprire il proprio percorso in Europa League nel migliore dei modi possibile.