Dopo 881 giorni di attesa, Luciano Spalletti fa il suo ritorno in Serie A, sedendosi sulla panchina della Juventus. Il suo debutto avverrà nell'insidiosa trasferta contro la Cremonese. Prima dei bianconeri, il Napoli, ex squadra di Spalletti, affronterà in casa il Como di Cesc Fabregas, squadra in piena corsa per un posto in Europa. La decima giornata si aprirà con la sfida tra Udinese e Atalanta alle ore 15:00.
Il Napoli, galvanizzato dalla vittoria contro il Lecce, punta a consolidare la vetta della classifica, soprattutto in vista dello scontro diretto tra Milan e Roma a San Siro. Tuttavia, l'avversario, il Como, merita grande rispetto, avendo creato non pochi problemi alla Juventus solo due settimane fa. Il tecnico Conte apporterà alcune modifiche alla formazione rispetto all'ultima partita. Hojlund dovrebbe tornare titolare al centro dell'attacco, mentre McTominay prenderà il posto di Elmas a centrocampo. La linea difensiva a quattro vedrà la conferma di Juan Jesus e Buongiorno come centrali, con Spinazzola che sostituirà Olivera sulla fascia sinistra. Buone notizie dall'infermeria: Lobotka ha recuperato dall'infortunio agli adduttori e sarà disponibile in panchina. Lo staff del Napoli preferisce non affrettare i tempi, e il suo rientro da titolare potrebbe slittare alla prossima partita di Champions League.
Il Como di Fabregas presenta diversi ballottaggi in attacco. Morata e Douvikas si contenderanno fino all'ultimo un posto da titolare, mentre nel terzetto dietro, Jesus Rodriguez sembra leggermente favorito su Diao sulla sinistra. I lariani hanno subito una sola sconfitta in questo campionato (alla seconda giornata contro il Bologna) e, forti della scorsa stagione, daranno il massimo per mettere in difficoltà il Napoli. Si preannuncia una partita molto combattuta.
Grande attesa per il match dello Zini delle 20:45, dove tutti sono curiosi di vedere la nuova Juventus di Spalletti. Tuttavia, non sono previsti stravolgimenti tattici immediati. Il tecnico dovrebbe optare per un 3-4-1-2, con McKennie che si sposterà sulla destra per fare spazio a Koopmeiners al fianco di Locatelli. In attacco, continua il ballottaggio tra Vlahovic e Jonathan David, con il serbo leggermente in vantaggio. Nella conferenza stampa di presentazione, l'ex allenatore del Napoli ha sottolineato che le voci di mercato non influenzeranno le sue scelte: "Valuto ciò che vedo in campo e le risposte che ottengo. Contro l'Udinese ha giocato una partita eccezionale, e questo tipo di comportamento mette a tacere ogni discussione". Al suo fianco dovrebbe tornare Conceiçao.
Nicola, dal canto suo, dovrebbe riproporre la stessa formazione che ha battuto il Genoa mercoledì. L'attacco sarà quindi guidato ancora una volta dalla coppia Vardy-Bonazzoli. Forte di un inizio di stagione positivo, la Cremonese cercherà di conquistare la prima vittoria contro la Juventus in Serie A. L'ultimo punto conquistato contro i bianconeri risale al gennaio 1996.
A Udinese e Atalanta spetterà il compito di aprire il sabato di Serie A. Juric ha un obiettivo preciso: riportare la Dea alla vittoria in campionato, che manca dal 21 settembre (0-3 contro il Torino). Per farlo, dovrebbe affidarsi a Krstovic al centro dell'attacco. Non saranno disponibili Daniel Maldini, fermato da una contrattura all'adduttore sinistro, De Roon e Kolasinac. I friulani, invece, dovranno fare a meno di Davis. Runjaic dovrà decidere chi tra Buksa e Bayo affiancherà l'ex di turno, Zaniolo.
Prima di procedere


