Il Gran Premio del Portogallo, penultimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2025, si preannuncia infuocato. A partire davanti a tutti nella Sprint Race e nella gara domenicale sarà Marco Bezzecchi, autore di una qualifica superlativa sul circuito di Portimão. Il pilota del team Aprilia ha stampato un tempo di 1'37''556, mettendo in mostra una forma smagliante e un feeling perfetto con la sua moto.
Alle sue spalle, un agguerrito Pedro Acosta su KTM ufficiale (+0''150) e un sorprendente Fabio Quartararo su Yamaha ufficiale (+0''304), capace di risalire dal Q1. Francesco Bagnaia, campione del mondo in carica, ha strappato un posto in seconda fila con un ottimo ultimo tentativo, chiudendo quarto a +0''379 in sella alla sua Ducati ufficiale. Dietro di lui, l'altra Ducati del team Gresini di Alex Marquez (5° a +0''431), finito nella ghiaia proprio nel corso del suo ultimo giro lanciato.
Questa è la quarta pole position stagionale per Bezzecchi, un risultato che lo proietta con ancora più decisione verso la conferma del terzo posto nella classifica iridata, dove attualmente vanta 5 punti di vantaggio su Bagnaia. La battaglia per la vittoria si preannuncia incandescente in entrambe le gare del weekend, con molti piloti e team diversi pronti a contendersi le posizioni di vertice.
A completare la seconda fila troviamo la Honda LCR di Johann Zarco, mentre la terza fila sarà composta dalla Honda ufficiale di Joan Mir, dalla Ducati Pramac di Jack Miller e dalla Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio. In quarta fila scatteranno la KTM Tech 3 di Pol Espargaro, l'altra Gresini di Fermin Aldeguer e l'Aprilia Trackhouse di Ai Ogura.
Gli altri piloti italiani non sono riusciti a superare il Q1: Luca Marini partirà 13° con la sua Honda ufficiale, aprendo la quinta fila dove troverà anche la KTM ufficiale di Brad Binder e la Ducati VR46 di Franco Morbidelli. Più indietro Enea Bastianini con la KTM Tech 3 (16°) e Nicolò Bulega con l'altra Ducati ufficiale (18°). Quest'ultimo, sostituto di Marc Marquez, ha mostrato un buon passo nel secondo run del Q1, ma una scivolata nella ghiaia gli ha impedito di migliorare il suo tempo.
L'ultima fila sarà occupata da Miguel Oliveira, Lorenzo Savadori e Somkiat Chantra, mentre Raul Fernandez ha deciso di rinunciare al resto del weekend dopo il brutto incidente di venerdì. Lo spagnolo ha comunicato ufficialmente la sua decisione al termine del Q1.
Bezzecchi, raggiante dopo la pole position, ha dichiarato: "Sono molto contento, è stata una qualifica fantastica. Già nel primo run sentivo di poter andare più veloce di ieri. Tutti i ragazzi del team hanno fatto un lavoro eccezionale. Possiamo ancora migliorare qualcosa, soprattutto per quanto riguarda la partenza in vista della Sprint Race. Dietro di me ci sono piloti molto forti come Acosta, Quartararo e Bagnaia. Sarà una gara dura, ma sono pronto a lottare con loro". Le sue parole lasciano presagire una Sprint Race e una gara domenicale ricche di emozioni e spettacolo. Il GP del Portogallo si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di MotoGP.
Prima di procedere


