I grandi del tennis chiedono più soldi agli Slam: 'Lo show siamo noi'

I grandi del tennis chiedono più soldi agli Slam: 'Lo show siamo noi'

Dopo la Ptpa anche i big di Atp e Wta vanno all'assalto

Nel tennis, la questione del denaro è sempre centrale, con cifre enormi che circolano ma mai abbastanza per gli atleti. I top 20 dei circuiti ATP e WTA hanno recentemente scritto agli organizzatori degli Slam per ottenere una quota maggiore dei ricavi dei tornei. Argomentano che, essendo loro a garantire lo spettacolo, meritano una parte più consistente dei guadagni.

La lettera dei tennisti

Secondo fonti come L'Equipe, la lettera è stata firmata da tutti i principali atleti del circuito, indirizzata agli organizzatori degli Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open. Nel 2024, questi tornei hanno distribuito oltre 254 milioni di dollari in montepremi, un incremento del 10% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, i tennisti ritengono che questa cifra sia insufficiente, rappresentando solo il 15-20% dei ricavi totali dei tornei, un divario che considerano troppo ampio rispetto ai profitti generati. Il montepremi dei tornei è stato incrementato, soprattutto per chi partecipa alle qualificazioni o esce ai primi turni. 

Il caso Us Open

Per esempio, agli US Open, i premi per chi perde all'ultimo turno di qualificazioni sono cresciuti del 63% tra il 2019 e il 2024, mentre per chi esce al primo turno del tabellone principale l'aumento è stato del 72%. Questo tipo di rivendicazioni non è una novità nel tennis. 

L'associazione indipendente PTPA ha avviato una causa legale contro i vertici del tennis, contestando che i giocatori ricevono solo il 15% dei ricavi globali del settore. Alcune battaglie sono state vinte, come l'equiparazione dei montepremi tra uomini e donne. Novak Djokovic ha evidenziato la difficoltà economica per i tennisti "non top" nel sostenere i costi dei tornei, sottolineando che solo i primi 200 giocatori riescono a vivere esclusivamente grazie ai montepremi.

L'istanza attuale dei top 20 resta ambigua su chi debba beneficiarne di più, ma segue un trend osservato in altri sport, dove atleti, come i giocatori NBA, hanno scioperato per ottenere una quota più equa dei ricavi. I giocatori NBA ricevono ora il 50% dei ricavi, cifra che si avvicina a quella degli atleti NHL, mentre le giocatrici WNBA ricevono solo il 9,3%.

In ambito internazionale, club calcistici di élite hanno minacciato la creazione di leghe alternative per costringere organizzazioni come FIFA e UEFA a condividere una maggiore fetta delle loro entrate. La FIFA ha risposto lanciando il Mondiale per Club, con l'intento di distribuire i ricavi tra i partecipanti e supportare finanziariamente i club meno ricchi. La battaglia per una distribuzione più equa dei profitti sportivi è, dunque, un tema sempre attuale e in evoluzione.

Fonte: ansa.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Sinner non andrà al Quirinale

Sinner non andrà al Quirinale

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Nessuno come Jannik Sinner!

Nessuno come Jannik Sinner!

Kyrgios, altre frecciate a Sinner

Kyrgios, altre frecciate a Sinner

Tennista turco come Edoardo Bove

Tennista turco come Edoardo Bove

Per Abodi Sinner è lo sportivo dell'anno

Per Abodi Sinner è lo sportivo dell'anno

Sinner trionfa al Six Kings Slam

Sinner trionfa al Six Kings Slam

Sinner Vince gli US OPEN!

Sinner Vince gli US OPEN!

Sinner esprime vicinanza a Toscani

Sinner esprime vicinanza a Toscani

Us Open: buon debutto per Djokovic

Us Open: buon debutto per Djokovic