Sinner replica alle critiche: "Orgoglioso di essere nato in Italia"

Il tennista azzurro chiarisce la sua posizione dopo le polemiche sulla Coppa Davis, sottolineando il suo forte legame con il paese

Sinner replica alle critiche: Orgoglioso di essere nato in Italia

Jannik Sinner ha risposto con fermezza alle polemiche che lo avevano investito nelle scorse settimane in merito alla sua decisione di non partecipare alle fasi finali della Coppa Davis. In un'intervista rilasciata a Sky Sport a pochi giorni dall'inizio delle ATP Finals di Torino, il tennista altoatesino ha voluto mettere a tacere ogni illazione, ribadendo il suo profondo legame con l'Italia.

"Sono orgoglioso di essere italiano, sono molto felice di essere nato in Italia e non in Austria, o da un'altra parte, perché secondo me questo Paese merita molto di più, anche di quello che sto facendo io", ha dichiarato Sinner, respingendo al mittente le accuse di scarso attaccamento alla maglia azzurra. Le sue parole arrivano in un momento cruciale della stagione, con le ATP Finals alle porte e l'attenzione mediatica concentrata sulle sue prestazioni e sulle sue scelte.

Il campione di Sesto Pusteria, che compirà 24 anni nel 2025, ha poi ampliato il suo ragionamento, sottolineando come la diversità culturale e territoriale sia una ricchezza per l'Italia: "Abbiamo le strutture, abbiamo gli allenatori, abbiamo i giocatori, abbiamo tantissime mentalità differenti. Alcuni dicono che l'Alto Adige è diverso, la Sicilia è totalmente diversa, però è anche la nostra fortuna, la forza è nelle differenze". Un concetto, quello della diversità come punto di forza, che Sinner ha voluto ribadire con forza, evidenziando come le specificità di ogni regione possano contribuire a creare un'identità nazionale ricca e variegata.

Sinner ha concluso il suo intervento con un appello all'unità e alla coesione: "Abbiamo di tutto per essere lì a competere contro i migliori al mondo e secondo me dobbiamo unirci, stare insieme e darci forza per avere più trofei e più orgoglio possibile, perché secondo me l'Italia lo merita". Un messaggio chiaro e diretto, rivolto a tutti gli attori del mondo dello sport italiano, affinché si lavori insieme per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi e portare in alto il nome del paese.

Le dichiarazioni di Sinner giungono in un momento particolarmente significativo per il tennis italiano. Dopo i successi ottenuti negli ultimi anni, culminati con la vittoria della Coppa Davis nel 2023, l'Italia si conferma una delle nazioni più competitive a livello internazionale. La presenza di giocatori di talento come Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, solo per citarne alcuni, testimonia la vitalità del movimento tennistico italiano e lascia ben sperare per il futuro. Le ATP Finals di Torino rappresentano un'occasione importante per confermare questo trend positivo e per regalare nuove emozioni ai tifosi italiani.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti