Perù: Crollo del 40% del Gioco d'Azzardo Online Illegale

Perù: Crollo del 40% del Gioco d'Azzardo Online Illegale

Nuove leggi restringono il campo: 15% dei siti bloccati grazie alla normativa

Il Ministero del Commercio Estero e del Turismo del Perù ha annunciato una riduzione significativa, pari al 40%, del volume del gioco d'azzardo online illegale nel paese. Questo traguardo notevole è stato raggiunto grazie all'implementazione del Decreto Legislativo n. 31557, che è stato promulgato a febbraio del 2024. Questa legislazione ha apportato notevoli cambiamenti nel panorama delle scommesse e dei giochi d'azzardo a distanza nel paese sudamericano.

Prima dell'introduzione del nuovo quadro normativo, il Perù affrontava una proliferazione di piattaforme di gioco illegali. Il forte aumento di accesso alle tecnologie digitali aveva reso queste attività particolarmente diffuse e redditizie per operatori che spesso sfuggivano a qualsiasi tipo di controllo. Con l'entrata in vigore della legge, il governo ha dotato gli enti preposti degli strumenti necessari per combattere efficacemente queste attività e regolamentare il settore del gioco d'azzardo.

Un elemento cruciale del decreto è stato il blocco del 15% dei siti di gioco illegali, un risultato che ha richiesto un grande sforzo sia da parte delle autorità che delle parti interessate, tra cui provider di servizi internet e istituzioni finanziarie. Il Ministro del Commercio Estero e del Turismo ha sottolineato l'importanza di un approccio collaborativo tra pubblico e privato per garantire l'efficacia della normativa.

Il successo del Perù si pone sulla scia di altre nazioni latinoamericane come Colombia e Argentina, le quali avevano precedentemente stabilito normative nel settore del gioco d'azzardo. Questa tendenza verso una regolamentazione più rigida sta dimostrando di essere cruciale non solo per ridurre le attività illecite, ma anche per proteggere i giocatori da frodi e assicurare entrate fiscali aggiuntive per il paese.

Mentre la normativa sta mostrando risultati promettenti, rimane cruciale monitorare e adattare le strategie per combattere le nuove forme di elusione che potrebbero emergere. Le autorità peruviane hanno già espresso la loro intenzione di continuare a sviluppare e aggiornare le leggi per tenere il passo con le evoluzioni digitali e le nuove tecnologie.

Questo sforzo collettivo non solo garantisce un ambiente di gioco più sicuro e controllato, ma porta anche benefici economici, garantendo che le entrate generate dal gioco siano tassate e reinvestite nel paese. Il cammino intrapreso dal Perù potrebbe infatti diventare un modello di riferimento per altre nazioni che si trovano ad affrontare sfide simili nel mondo sempre più complesso del gioco d'azzardo online.

Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 13 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti