Il regolatore del settore del gioco norvegese, noto come Lotteritilsynet, ha recentemente emesso un'ordinanza per bloccare l'accesso a 57 siti web che operavano illegalmente nel territorio del Paese.
Come avviene il blocco
Secondo le informazioni fornite dall'ente, queste piattaforme sono gestite da 23 diversi operatori e costituiscono il primo gruppo di siti colpiti nell'ambito di un'iniziativa più ampia volta a combattere il gioco d'azzardo non autorizzato. Il blocco dei siti avviene attraverso una tecnica nota come DNS blocking, che impedisce agli utenti di accedere alle piattaforme e reindirizza automaticamente le loro richieste verso una pagina informativa fornita dal loro provider di servizi internet. In questa pagina, gli utenti sono informati che il sito che stanno tentando di visitare è considerato illegale in Norvegia.
Misura importante
Tuttavia, viene anche chiarito che i giocatori non incorrerebbero in alcuna violazione della legge semplicemente tentando di accedervi.
Silje Sægrov Amble, avvocato di Lotteritilsynet, ha enfatizzato l’importanza di questa misura, affermando che contribuirà attivamente a contrastare i problemi relativi ai danni da gioco nel Paese, tutelando così i consumatori e promuovendo un ambiente di gioco più sicuro e responsabile.
Fonte: agimeg.it