La mancata convocazione di Matias Soulé nella nazionale argentina per l'amichevole contro l'Angola, in programma a Luanda, ha generato un'ondata di malcontento tra i tifosi dell'Albiceleste e riacceso le speculazioni su un possibile futuro in azzurro per il talentuoso fantasista della Roma. Nonostante le assenzeLast minute di giocatori chiave come Julian Alvarez e Giuliano Simeone, dovute alla mancata vaccinazione contro la febbre gialla, il CT Lionel Scaloni ha preferito convocare Emiliano Buendia dell'Aston Villa, scatenando l'ira dei sostenitori argentini sui social media.
La decisione di Scaloni ha sorpreso molti, considerando l'ottimo momento di forma di Soulé nella Roma. Sebbene Buendia stia vivendo un buon inizio di stagione con i Villains, i numeri dei due giocatori sono sostanzialmente equivalenti, alimentando ulteriormente i dubbi sulla scelta del commissario tecnico. Questa ennesima esclusione potrebbe rappresentare un punto di svolta nella carriera internazionale di Soulé, aprendo la porta a un'inversione di tendenza rispetto alla sua ferma volontà di vestire unicamente la maglia argentina.
Già in passato, Luciano Spalletti, durante il suo periodo come CT dell'Italia per Euro 2024, aveva tentato di convincere Soulé, in possesso del doppio passaporto, a unirsi alla nazionale italiana. L'idea era stata ripresa anche dal suo agente durante la scorsa sosta per le nazionali. Nonostante le dichiarazioni del giocatore, che ha sempre espresso il suo attaccamento all'Argentina, la delusione per le mancate convocazioni potrebbe spingerlo a riconsiderare le sue opzioni. La prospettiva dei Mondiali 2026, che al momento appare lontana, potrebbe indurre Soulé a valutare seriamente un futuro con la maglia azzurra.
La situazione di Soulé rappresenta un dilemma per il giocatore, stretto tra il desiderio di rappresentare il suo paese d'origine e la consapevolezza che le opportunità con l'Argentina potrebbero essere limitate. L'Italia, d'altra parte, potrebbe offrirgli un palcoscenico internazionale di primo piano e la possibilità di competere per trofei importanti. Resta da vedere quale sarà la decisione finale di Soulé, ma è chiaro che il suo futuro internazionale è tutt'altro che definito. L'amichevole contro l'Angola, in programma venerdì a Luanda, rappresenta un'ulteriore occasione mancata per il talento della Roma, che ora dovrà valutare attentamente le sue prossime mosse.
Aggiornamento: Fonti vicine al giocatore confermano che, nonostante la delusione, Soulé rimane concentrato sul suo impegno con la Roma e non ha ancora preso una decisione definitiva sul suo futuro internazionale. Tuttavia, l'ipotesi di un passaggio all'Italia non è da escludere, soprattutto in vista dei prossimi impegni della nazionale azzurra e della possibilità di partecipare ai Mondiali 2026. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane.
Prima di procedere


