La Roma, protagonista di un precampionato finora privo di significativi intoppi, si trova improvvisamente a fronteggiare due tegole a seguito dell'amichevole vinta 2-0 contro il Lens. Gli infortuni occorsi a Evan Ndicka e Matías Soulé profilano una situazione complessa per lo staff tecnico guidato da Gasperini, che sarà costretto a rivedere i propri piani nei giorni cruciali del ritiro estivo.
Per il robusto difensore ivoriano, Evan Ndicka, la notizia di una distrazione muscolare emersa durante il primo tempo del match non è di certo confortante. Dopo aver avvertito un fastidio, il giocatore è stato prontamente sostituito per precauzione, un decisione mirata a evitare un aggravamento della sua condizione fisica. Nonostante la sostituzione tempestiva, Ndicka verrà monitorato con attenzione nei prossimi giorni, in quanto sarà sottoposto a una serie di accertamenti da parte dello staff medico della Roma. L’obiettivo è determinare con precisione l’entità dell'infortunio, considerando che il perfetto equilibrio fisico della squadra è cruciale per affrontare un’annata impegnativa come quella che li attende nella Serie A.
Anche Matías Soulé, giovane promessa argentina, non ha avuto miglior fortuna. Al termine della sfida contro il Lens, Soulé ha abbandonato il campo zoppicando a causa di una dolorosa distorsione alla caviglia sinistra. Nonostante sia riuscito a lasciare il terreno di gioco senza supporti esterni, il problema fisico necessita di ulteriori esami per comprendere le prossime mosse. Gli esiti di questi controlli saranno determinanti per decidere i tempi di recupero dell’argentino e la sua disponibilità nelle prime fasi del campionato.
In uno scenario che già prevede impegni decisivi, come l'esordio in Serie A previsto per il 23 agosto contro il Bologna, la Roma dovrà mantenere un equilibrio precario. La squadra è adesso diretta in Inghilterra per un ritiro progettato con l’obiettivo di perfezionare la preparazione estiva. Durante il soggiorno in suolo britannico, infatti, sono state programmate tre amichevoli di rilievo: si parte il 6 agosto contro l’Aston Villa, si prosegue il 9 agosto contro l’Everton e, infine, in attesa della conferma ufficiale, si chiude il 16 agosto contro il Neom.
La situazione degli infortunati potrebbe richiedere una rapida revisione delle strategie da parte di Gasperini, che al di là delle emergenze, dovrà trovare soluzioni immediate e funzionanti. La gestione delle risorse, il recupero contestuale ai piani di gioco e l'adattabilità dei modelli tattici saranno fattori chiave per garantire un inizio stagionale all’altezza delle aspettative. La Roma, supportata da uno staff tecnico competente e da una squadra versatile, dovrà ancora una volta dimostrare il suo valore sia in campo nazionale che in quello internazionale.