Argentina: la sfida delle licenze provinciali nel settore del gioco online

Operatori legali penalizzati da normative frammentarie mentre il mercato illegale prospera grazie al web e alle criptovalute

Argentina: la sfida delle licenze provinciali nel settore del gioco online

In Argentina, il settore del gioco d'azzardo online è intrappolato in un labirinto normativo che crea profondi squilibri tra gli operatori regolamentati e quelli che operano senza licenza. Come ha spiegato l’avvocato specializzato in gioco e criptovalute Agustín Diaz Funes, le società che agiscono sotto la luce della legalità si vedono costrette a rispettare rigide limitazioni geografiche, non potendo offrire i propri prodotti al di fuori delle giurisdizioni autorizzate. Al contrario, i concorrenti non autorizzati hanno la libertà di estendere la loro attività su scala nazionale grazie a internet, portando avanti una competizione sleale.

Questo divario è visibile anche nel mondo dello sport, dove squadre e tornei, in particolare di calcio, presentano sponsor legati a case di scommesse prive di autorizzazione valida in molte province. Gli operatori legali, invece, si trovano a dover navigare attraverso un complesso mosaico composto da 24 diversi quadri normativi, ognuno con le proprie regole e requisiti unici.

Nonostante la normativa argentina intenda limitare la promozione solo agli operatori autorizzati, il mercato pubblicitario rimane aperto a chi opera senza licenza. Diaz Funes ha sottolineato i pericoli di questa situazione, evidenziando come spesso chi si fa promotore di operatori non autorizzati, come influencer e streamer, non verifichi con attenzione l'affidabilità di chi li ingaggia. Questo comportamento irresponsabile rischia di esporre il pubblico, inclusi i minori, a contenuti senza alcun controllo, incrementando la vulnerabilità sociale.

In questo panorama già complicato, le criptovalute emergono come mezzo preferito per i trasferimenti verso operatori illegali. Diaz Funes ha evidenziato come la tecnologia blockchain, con la sua rapidità, internazionalità e impossibilità di annullare le transazioni, venga sfruttata anche per fini illeciti. In risposta, le autorità argentine hanno incluso i fornitori di servizi legati agli asset virtuali ai sensi della normativa antiriciclaggio, imponendo procedure rigorose per l’identificazione dei clienti e istituendo un registro presso la Commissione nazionale dei titoli.

Tuttavia, la rapida evoluzione delle tecnologie e degli strumenti di pagamento si traduce in continue falle legislative. Diaz Funes ha osservato che le regole spesso seguono le evoluzioni del settore con un ritardo tale da renderle inefficaci. Nonostante gli sforzi delle autorità, che hanno oscurato centinaia di siti web legati al gioco illegale, nuovi domini appaiono costantemente. La collaborazione della Banca centrale con i processori di pagamento è cruciale per identificare transazioni sospette, mentre la Commissione titoli vigila sugli scambi di criptovalute.

Di fronte a questa situazione complessa, Diaz Funes consiglia di evitare un'eccessiva regolamentazione. Al contrario, sostiene che una regolazione più mirata e intelligente possa essere la chiave per arginare il problema. In sintesi, l'Argentina si trova ad affrontare una sfida importante nella gestione del gioco d'azzardo online, dove innovazione e adattabilità saranno essenziali per garantire un mercato equo e regolamentato.

Pubblicato Giovedì, 04 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 04 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25

Gioco responsabile: nuove strategie per under 25