Il Superclasico è del Boca Juniors! In una Bombonera gremita e vibrante, il Boca ha superato il River Plate con un convincente 2-0, in una partita che ha infiammato Buenos Aires e l'intera Argentina. La vittoria non è stata solo una questione di supremazia cittadina, ma ha anche garantito al Boca un posto nella fase a gironi della prestigiosa Copa Libertadores.
Sotto gli occhi di una tifosa d'eccezione come Dua Lipa, presente a Buenos Aires per un concerto, il Boca Juniors ha dominato la partita, dimostrando un'ottima forma fisica e tattica. La squadra guidata da Ubeda ha capitalizzato le occasioni create, portando a casa una vittoria fondamentale in questo finale di stagione. Questo successo permette al Boca di consolidare la seconda posizione nella Tabla Anual, alle spalle del Rosario Central di Di Maria, assicurandosi così un ritorno nella principale competizione continentale dopo l'eliminazione ai preliminari dello scorso anno.
La partita, sentitissima in tutto il paese, ha visto un primo tempo combattuto, con azioni spezzettate e grande intensità fisica. Il momento chiave è arrivato allo scadere della prima frazione, quando Zeballos ha sbloccato il risultato, ribadendo in rete una respinta del portiere Armani su un tiro di Merentiel. L'esplosione di gioia sugli spalti ha testimoniato l'importanza del gol, che ha dato al Boca un vantaggio cruciale.
Appena rientrati in campo per la ripresa, il Boca ha raddoppiato con Merentiel, che ha finalizzato un'azione corale orchestrata da Zeballos sulla fascia sinistra. Il gol ha spento le speranze del River Plate e ha dato il via alla festa sugli spalti della Bombonera. La partita è stata anche caratterizzata da alcune decisioni arbitrali contestate, tra cui un potenziale cartellino rosso non estratto per un intervento pericoloso di Borja su Ayrton Costa e l'annullamento di un rigore inizialmente concesso al Boca per un presunto fallo di Armani su Gimenez.
Con questa vittoria, il Boca Juniors non solo si aggiudica il Superclasico, ma complica anche i piani del River Plate nella Tabla Anual. La squadra di Nunez si trova al terzo posto con 53 punti in 32 partite, ma vede avvicinarsi l'Argentinos Juniors, distante solo due punti con due partite in meno. La lotta per la qualificazione alla Copa Libertadores rimane quindi aperta e incerta fino all'ultima giornata della regular season.
Il Superclasico è molto più di una semplice partita di calcio; è un evento che paralizza un paese, un confronto tra due culture calcistiche, un'esplosione di passione e rivalità. La vittoria del Boca Juniors in questa edizione rimarrà impressa nella memoria dei tifosi Xeneizes come un trionfo significativo, non solo per il prestigio del derby, ma anche per la conquista di un obiettivo importante come la qualificazione alla Copa Libertadores. Ora, il Boca si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo, consapevole della propria forza e del sostegno incondizionato dei suoi tifosi.
Prima di procedere


