Argentina: nuova legge per regolamentare il Gioco Online

Argentina: nuova legge per regolamentare il Gioco Online

Iniziativa per proteggere i minori e limitare la dipendenza in provincia di Buenos Aires

In Argentina, nella Provincia di Buenos Aires, si discute vivacemente di una nuova legge destinata a regolamentare l'ampio spettro del gioco online, con lo specifico scopo di tutelare i minori dai pericoli dell'accesso facile e non controllato. Il promotore di questa importante iniziativa legislativa è il deputato Diego Garciarena, appartenente all'Unione Civica Radicale (UCR), che ha deciso di riproporre un disegno di legge inizialmente presentato lo scorso dicembre. La proposta ha trovato eco e sostegno crescente soprattutto alla luce della mancanza di azioni concrete da parte del governo locale.

L'idea di Garciarena non si limita a una semplice regolamentazione: il disegno punta infatti a stabilire un sistema di identificazione biometrica per l'accesso a questi siti, al fine di prevenire l'uso da parte dei minori. Inoltre, include restrizioni significative sulla pubblicità di giochi online, cercando di ridurre l'esposizione dei ragazzi a questo settore.

Attualmente la proposta è stata riunita con altre 12 iniziative simili e si trova al vaglio della Commissione per la Prevenzione delle Dipendenze. Tuttavia, l'iter legislativo non sarà semplice: per approdare all'aula del parlamento dovrà superare l'esame di almeno altre due commissioni.

Parallelamente, il Senato Provinciale sta lavorando su una legge generale riguardante il gioco, segnalando una crescente preoccupazione istituzionale verso il fenomeno. Intanto il governo di Axel Kicillof si sta muovendo su un altro fronte: ha lanciato campagne informative tramite l'IPLyC (Istituto Provinciale del Lavoro e delle Scommesse) e coinvolto figure pubbliche come il conduttore Nicolás “Cayetano” Cajg per sensibilizzare i cittadini.

Un ulteriore tassello della strategia governativa è la creazione di un tavolo interministeriale, istituito nel 2023, per coordinare le politiche di contrasto al gioco compulsivo tra i giovani, un fenomeno che inizia a destare serie preoccupazioni.

La strada verso una soluzione efficace non è priva di ostacoli: i ritardi legislativi e la sovrapposizione tra diverse strutture governative complicano il processo. Tuttavia, la pressione esercitata dai cittadini, incoraggiata anche dalla petizione online lanciata da Garciarena, potrebbe rivelarsi decisiva nel catalizzare le discussioni e spingere finalmente la questione nell'agenda del parlamento.

Resta da vedere se l'aula abbraccerà questa opzione e come sarà scritta la storia dell'innovazione normativa nel campo del gioco online in Argentina. L'attenzione si concentra ora su ogni passo avanti, con la consapevolezza che le decisioni prese avranno un impatto duraturo sul modo in cui le generazioni future interagiranno con questa controversa forma di intrattenimento.

Pubblicato Sabato, 02 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 02 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti