Aumenti di prezzo per Raspberry Pi: L'IA colpisce ancora

L'Intelligenza Artificiale spinge verso l'alto i costi della memoria, influenzando il prezzo dei dispositivi Raspberry Pi

Aumenti di prezzo per Raspberry Pi: L'IA colpisce ancora

Il CEO di Raspberry Pi, Eben Upton, ha annunciato una variazione nei prezzi di alcuni dei loro prodotti più popolari, un cambiamento che entra in vigore a partire da oggi. La causa principale dietro questo aumento è l'inarrestabile avanzata dell'Intelligenza Artificiale (IA). Questo settore è responsabile di una crescente domanda di chip di memoria, un elemento che ha condotto a una carenza e conseguente aumento dei prezzi di questo componente fondamentale.

Secondo Upton, il prezzo della memoria ha subito un'impennata del 120% rispetto all'anno precedente. Questo aumento ha un impatto diretto sui costi di produzione, costringendo la Raspberry Pi ad alzare i prezzi per alcuni dei suoi dispositivi. In particolare, i Compute Module 4 e 5 con 4 e 8 GB di RAM, così come il Raspberry Pi 500, venduto come sistema a tastiera singola, saranno ora disponibili a prezzi maggiorati.

Le nuove regolazioni dei prezzi includono un aumento di 5 dollari per i Compute Module 4 e 5 con memoria da 4 GB e di 10 dollari per quelli con 8 GB. Il Raspberry Pi 500 vedrà un incremento di 10 dollari, portando il prezzo a 100 dollari. Queste revisioni rappresentano un tentativo di assorbire, per quanto possibile, l'inevitabile impatto economico della carenza di memoria.

Nonostante questi aggiornamenti, Eben Upton assicura ai consumatori che l'azienda è impegnata a ripristinare i prezzi non appena il costo della memoria ritornerà a una traiettoria discendente, una situazione che negli anni passati ha caratterizzato l'andamento storico del mercato. Fortunatamente, per altri prodotti all'interno della linea Raspberry Pi, i prezzi resteranno invariati grazie a un'attenta gestione delle margini di profitto e dei costi operativi in altri settori.

Entrando in dettaglio nel contesto che ha portato a questa situazione, è importante capire come l'IA stia rivoluzionando il mercato tecnologico globale. Le applicazioni ad alta intensità di dati e calcolo richieste dall'IA utilizzano memorie HBM, contrastanti direttamente con la memoria LPDDR usata nei prodotti Raspberry Pi. Questa competizione per le stesse risorse produttive ha elevato il costo della memoria comune, provocando un effetto domino nei prezzi di tutti i dispositivi che fanno uso di questa tecnologia.

In sintesi, mentre il rapido progresso dell'Intelligenza Artificiale porta a innovazioni entusiasmanti, ha anche effetti collaterali inaspettati come l'aumento dei prezzi in settori correlati. Tuttavia, le speranze di una futura stabilizzazione dei prezzi offrono una luce alla fine del tunnel per gli utenti di Raspberry Pi, molti dei quali dipendono da queste soluzioni economiche per vari progetti tecnologici ed educativi.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini