Firefox lancia la VPN gratuita: svolta per la privacy online?

Mozilla testa una VPN integrata nel browser, in risposta alla crescente domanda e alle nuove leggi sulla verifica dell'età

Firefox lancia la VPN gratuita: svolta per la privacy online?

Mozilla si prepara a rivoluzionare la navigazione online con l'introduzione di una VPN gratuita direttamente integrata nel browser Firefox. Questa mossa strategica arriva in un momento cruciale, caratterizzato da una crescente domanda di soluzioni per la privacy e la sicurezza online, accentuata dall'entrata in vigore di normative stringenti, come le nuove leggi sulla verifica dell'età per l'accesso a contenuti per adulti, particolarmente sentite in paesi come il Regno Unito.

La VPN gratuita di Firefox è attualmente in fase di test, accessibile su invito ad un numero ristretto di utenti particolarmente attivi. Questo approccio permette a Mozilla di raccogliere feedback preziosi e ottimizzare il servizio prima del lancio su larga scala. L'iniziativa non rappresenta il primo tentativo di Mozilla nel campo delle VPN: già cinque anni fa, l'azienda aveva lanciato una VPN a pagamento, disponibile con un abbonamento mensile di 9,99€ (o 4,99€ con piano annuale).

L'integrazione di VPN all'interno dei browser sta diventando una tendenza sempre più diffusa. Firefox non è il primo a offrire questa funzionalità gratuitamente: Opera ha fatto da apripista, seguito più recentemente da Microsoft con il suo browser Edge. Anche Brave, un browser noto per la sua attenzione alla privacy, offre un servizio VPN, sebbene a pagamento (9,99$ al mese).

Al momento, i dettagli specifici sulla versione gratuita della VPN di Firefox sono ancora limitati. Non è chiaro quali compromessi siano stati fatti rispetto alla versione a pagamento in termini di velocità, dati disponibili o numero di server. Tuttavia, Mozilla promette un'evoluzione continua del servizio. Inizialmente, la VPN proteggerà esclusivamente il traffico all'interno del browser, ma in futuro sarà possibile estendere la protezione a singole schede o a una lista personalizzata di siti web.

Le ambizioni di Mozilla sono elevate. L'obiettivo dichiarato è quello di creare "la migliore VPN mai integrata all'interno di un browser". Questa affermazione audace sottolinea l'impegno dell'azienda nel fornire una soluzione di privacy all'avanguardia, facile da usare e accessibile a tutti. Mentre attendiamo ulteriori sviluppi, è fondamentale ricordare che esistono numerose alternative per proteggere la propria navigazione online. Per chi è alla ricerca di una soluzione immediata, è consigliabile consultare guide aggiornate sulle migliori VPN del 2025, valutando attentamente le diverse opzioni disponibili in termini di sicurezza, prestazioni e costi. L'attenzione alla privacy online è diventata una priorità per molti utenti, e iniziative come quella di Mozilla contribuiscono a rendere gli strumenti di protezione più accessibili e integrati nella nostra esperienza quotidiana sul web. L'integrazione di una VPN direttamente nel browser rappresenta un passo significativo verso una navigazione più sicura e consapevole, offrendo agli utenti un maggiore controllo sui propri dati e sulla propria privacy.

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!

DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!