Google Gemini: Ora riassume le pagine web con un tocco!

La nuova funzione 'Riassumi questa pagina' di Gemini su Android semplifica la navigazione e l'accesso rapido alle informazioni

Google Gemini: Ora riassume le pagine web con un tocco!

L'integrazione dell'intelligenza artificiale sta trasformando profondamente l'esperienza di navigazione online. Google continua a innovare, potenziando Gemini con una nuova funzionalità: la capacità di riassumere qualsiasi pagina web con un semplice tocco. Questa novità, implementata tramite una scorciatoia rapida, promette di semplificare notevolmente l'accesso alle informazioni per gli utenti Android.

Il team di Mountain View mira a rendere Gemini uno strumento versatile per diverse attività, dalla ricerca di informazioni contestuali alla trasformazione di pagine web in podcast. La funzione di riassunto, già disponibile in passato con Google Assistant, ora si evolve, eliminando la necessità di incollare manualmente i link. Questa ottimizzazione rende il processo più intuitivo e veloce.

Dopo un'anteprima il mese scorso, Google sta implementando la funzione 'Riassumi questa pagina' nell'overlay di Gemini in Chrome per Android. Questa nuova opzione si posiziona tra le scorciatoie esistenti 'Condividi schermo con Live' e 'Chiedi informazioni su una pagina', comparendo quando si visita una pagina in Google Chrome o in una Chrome Custom Tab (ad esempio, in Google Discover).

L'utilizzo è immediato: aprendo una pagina web e richiamando Gemini, la scorciatoia 'Riassumi questa pagina' è subito disponibile. Con un semplice tocco, Gemini avvia l'analisi, mostrando messaggi come 'Invio della pagina in corso...', 'Solo un secondo...' e 'Analisi'. Successivamente, viene generato un riassunto schematico della pagina, visualizzato in una finestra flottante espandibile a schermo intero, con la possibilità di porre ulteriori domande per approfondire l'argomento.

È importante notare che i riassunti sono generati da Gemini 2.5 Flash, anche se l'app Gemini è configurata con il modello 2.5 Pro come predefinito. Il prompt utilizzato da Gemini per creare i riassunti è il seguente: 'Crea un riepilogo utilizzando il testo di questa pagina web. Sii conciso, ma scrupoloso e tratta i punti chiave con un linguaggio di semplice comprensione'.

Questa nuova funzionalità rappresenta un passo avanti significativo nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli utenti, semplificando l'accesso alle informazioni e ottimizzando l'esperienza di navigazione web. Google, con Gemini, continua a dimostrare il suo impegno nell'innovazione e nello sviluppo di strumenti che migliorano la produttività e l'efficienza degli utenti online.

L'introduzione di questa funzione solleva importanti questioni sul futuro della fruizione dei contenuti online. Da un lato, la possibilità di ottenere rapidamente un riassunto di una pagina web può aumentare l'efficienza e la produttività, consentendo agli utenti di risparmiare tempo e concentrarsi sulle informazioni più rilevanti. Dall'altro, potrebbe anche portare a una minore attenzione ai dettagli e a una comprensione superficiale dei contenuti, con il rischio di perdere sfumature e argomentazioni complesse. Sarà interessante osservare come gli utenti si adatteranno a questa nuova tecnologia e come influenzerà il modo in cui interagiamo con le informazioni online.

Inoltre, l'utilizzo di Gemini 2.5 Flash per generare i riassunti, anche quando è impostato il modello 2.5 Pro, suggerisce una strategia di Google volta a ottimizzare le risorse e a fornire un'esperienza utente più veloce e reattiva. La scelta di un modello più leggero per questa specifica funzione indica una consapevolezza delle limitazioni hardware dei dispositivi mobili e un impegno a garantire prestazioni ottimali anche su dispositivi meno potenti.

In conclusione, la nuova funzione 'Riassumi questa pagina' di Gemini rappresenta un'innovazione significativa nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla navigazione web. Semplificando l'accesso alle informazioni e ottimizzando l'esperienza utente, Google continua a dimostrare il suo ruolo di leader nell'innovazione tecnologica. Sarà interessante osservare come questa funzionalità evolverà nel tempo e come influenzerà il modo in cui interagiamo con i contenuti online.

Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 14 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti