Micron rinvia di anni la costruzione delle mega-fabbriche di memorie a New York

La domanda di chip per l'AI spinge Micron a ripriorizzare gli investimenti, ritardando i piani di espansione a New York fino al 2030

Micron rinvia di anni la costruzione delle mega-fabbriche di memorie a New York

Il boom dei sistemi di intelligenza artificiale sta avendo un impatto significativo sul mercato delle memorie, spingendo i produttori a concentrare le risorse sulle aree più redditizie. Di conseguenza, Micron Technology ha annunciato che sarà costretta a ritardare la costruzione degli impianti promessi nello stato di New York fino al 2030 circa.

Sull'onda dell'entusiasmo delle autorità americane per lo sviluppo della produzione nazionale di semiconduttori, Micron Technology si era impegnata ad ampliare la produzione di chip di memoria negli stati dell'Idaho e di New York. In quest'ultimo caso, si parlava di un grande polo produttivo la cui costruzione si prevedeva sarebbe durata vent'anni. Sebbene il termine finale per la realizzazione del progetto non sia cambiato, l'inizio potrebbe slittare di diversi anni, secondo i media americani.

I lavori per il primo impianto nello stato di New York sono iniziati nel 2022, ma l'avvio della produzione di massa di memorie in questo sito è ora previsto non prima della fine del 2030, circa due anni dopo la data inizialmente prevista. Il secondo stabilimento Micron in questo stato non inizierà nemmeno a essere costruito prima della metà del 2030 e sarà completato solo entro il 2034. In questo caso, il ritardo rispetto al programma originale raggiungerà i tre o quattro anni. Anche il terzo e il quarto stabilimento Micron nello stato di New York saranno realizzati in ritardo rispetto al programma iniziale. Tuttavia, l'azienda spera ancora di mettere in funzione tutti e quattro gli impianti entro il 2045.

Anche il piano per lo sviluppo delle infrastrutture sociali di supporto ne risentirà. L'azienda prevedeva di attirare circa 4500 dipendenti nelle vicinanze dei nuovi stabilimenti, che avrebbero quindi avuto bisogno di asili nido e altre strutture sociali. Allo stesso tempo, Micron intende costruire più rapidamente gli stabilimenti in Idaho, anche se anche questi entreranno in funzione in ritardo. La prima fase del nuovo stabilimento in Idaho avrebbe dovuto essere completata entro la fine di quest'anno, ma ora entrerà in funzione entro il 2027 per avviare la produzione di chip di memoria DRAM. In Idaho, l'azienda costruirà più stabilimenti per la produzione di memorie di quanto inizialmente previsto, e questi saranno sicuramente messi in funzione prima del primo dei nuovi stabilimenti nello stato di New York.

Questo cambiamento di strategia da parte di Micron riflette la crescente importanza del mercato dei chip per l'intelligenza artificiale, che sta attirando investimenti massicci da parte dei principali produttori di memorie. La domanda di memorie ad alte prestazioni per applicazioni di AI è in forte crescita e Micron sta riallocando le proprie risorse per soddisfare questa domanda prioritaria. Tuttavia, l'azienda rimane impegnata nei suoi piani di espansione a lungo termine e prevede di completare tutti e quattro gli stabilimenti di New York entro il 2045, sebbene con un ritardo rispetto al programma originale.

La decisione di Micron evidenzia le sfide che le aziende del settore dei semiconduttori devono affrontare per bilanciare le priorità di investimento in un mercato in rapida evoluzione. Mentre la domanda di chip per l'AI continua a crescere, i produttori devono valutare attentamente come allocare le proprie risorse per massimizzare i rendimenti e mantenere la competitività. Il ritardo nella costruzione delle fabbriche di New York potrebbe avere un impatto sull'economia locale, ma Micron si impegna a portare avanti il progetto a lungo termine e a creare posti di lavoro nella regione.

In conclusione, il rinvio dei piani di espansione di Micron a New York è una conseguenza della forte domanda di chip per l'intelligenza artificiale. L'azienda sta ripriorizzando gli investimenti per soddisfare questa domanda crescente, ma rimane impegnata nei suoi piani a lungo termine per la produzione di memorie negli Stati Uniti. Il mercato dei semiconduttori è in continua evoluzione e le aziende devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti per avere successo.

Pubblicato Mercoledì, 12 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 12 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti