Microsoft ha ufficialmente rilasciato il tanto atteso aggiornamento annuale per il suo sistema operativo Windows 11, noto come versione 25H2. Dopo un periodo di test intenso attraverso il programma Windows Insider, l'aggiornamento è ora disponibile per tutti i dispositivi compatibili tramite il centro aggiornamenti di Windows. Questo processo rappresenta un passo significativo per Microsoft nel mantenere Windows 11 aggiornato, sicuro e competitivo sul mercato globale.
Sebbene l'aggiornamento di quest'anno non sia caratterizzato da cambiamenti rivoluzionari, la sua installazione è progettata per essere rapida e senza intoppi. Come dichiarato da John Cable, vice presidente del reparto gestione prodotti di Windows, il nuovo aggiornamento unifica tutte le funzionalità recentemente annunciate della versione 24H2. Entrambe le versioni condividono infatti la medesima base di codice e una filiale di servizio comune, facilitando così il processo di aggiornamento per gli utenti.
L'aspetto cruciale di questa condivisione della base di codice è che Microsoft potrà ora rilasciare aggiornamenti mensili, non solo ordinari ma anche funzionali, per entrambe le versioni della piattaforma software. Tuttavia, la versione 25H2 introduce miglioramenti che non si trovano nella 24H2. Tra questi, spiccano i miglioramenti significativi nella rilevazione delle vulnerabilità sia in fase di build che di esecuzione. Inoltre, grazie all'integrazione dell'intelligenza artificiale, è stato possibile sviluppare per la prima volta una programmazione più sicura, capace di affrontare e mitigare le minacce alla sicurezza, in linea con le politiche rigorose e i requisiti del ciclo di vita dello sviluppo del software sicuro (SDL).
Un altro elemento degno di nota è l'ottimizzazione delle dimensioni dell'aggiornamento. La versione 25H2 è stata resa più compatta eliminando componenti obsoleti come PowerShell 2.0 e l'interfaccia a riga di comando del Windows Management Instrumentation (WMIC). Questa scelta non solo migliora l'efficienza, ma contribuisce anche a mantenere il sistema operativo più snello e veloce.
Per ottenere l'aggiornamento a Windows 11 25H2, gli utenti devono semplicemente abilitare l'opzione per ricevere gli ultimi aggiornamenti non appena disponibili nel centro di aggiornamento di Windows. Una volta fatto ciò, l'aggiornamento verrà scaricato automaticamente. In alcuni casi, se Microsoft rileva problemi di compatibilità con applicazioni o driver specifici del dispositivo, potrebbe applicare un blocco di sicurezza per impedire l'aggiornamento fino alla risoluzione del problema, come precisato da Cable.
Questo approccio riflette l’impegno di Microsoft nel garantire un ecosistema operativo stabile e soprattutto sicuro, rispondendo così alle esigenze sempre più stringenti degli utenti in un mondo dove la sicurezza informatica e l'efficienza sono più cruciali che mai.