Microsoft rivoluziona Excel e Word con l'intelligenza artificiale

Nuovo 'Agent Mode' per creare documenti complessi con semplici comandi testuali

Microsoft rivoluziona Excel e Word con l'intelligenza artificiale

Recentemente, Microsoft ha introdotto una significativa innovazione nelle sue applicazioni di punta, Excel e Word, lanciando il 'Agent Mode'. Questo nuovo modalità di utilizzo, potenziata dall'intelligenza artificiale, consente di creare automaticame soluzioni complesse attraverso l'input di un semplice comando testuale, trasformando radicalmente l'uso dei classici software di produttività.

Copilot, la funzione di chat già nota agli utenti dei pacchetti Office, vede oggi l'introduzione della nuova capacità denominata Office Agent, basata sui modelli Anthropic. Questo avanzamento permette, non solo di sviluppare documenti Word complessi in maniera rapida ed efficiente, ma anche di generare PowerPoint con una struttura logica coerente e visivamente accattivante. Il sistema, infatti, è in grado di fare riferimento a una vasta gamma di fonti online per assicurare un risultato di alta qualità.

Il 'Agent Mode' in Excel si profila come una versione più avanzata di Copilot. Una delle funzionalità principali è l'elaborazione di compiti complessi, suddividendoli in fasi gestibili e offrendo piani dettagliati di esecuzione. Questo aiuta gli utenti a tenere traccia dei propri progressi grazie a una fine suddivisione del lavoro in sotto-attività e alla chiara visualizzazione di ogni passaggio attraverso un pannello laterale interattivo. La capacità dell'IA è testimoniata dai risultati ottenuti nel test SpreadsheetBench, dove mostra una performance superiore all'Anthropic Claude Files Opus 4.1 e ad altri agenti, anche se ancora inferiore rispetto all'accuratezza umana.

Per quanto riguarda Word, il 'Agent Mode' non si limita a suggerire correzioni o sintesi, bensì offre la redazione di bozze, suggerimenti e maggiori dettagli, consentendo agli utenti di creare rapporti esaustivi dai propri dati aziendali, confrontando rapidamente report mensili e annuali per una gestione ottimizzata dei flussi informativi.

Interessante è anche la posizione delle piattaforme utilizzate. Sebbene OpenAI sia il principale fornitore di modelli nel pacchetto Office, sta crescendo l'influenza dei modelli di Anthropic, integrati nel chat system Copilot, sulla base dell'API di Amazon Web Services, una scelta di certo audace vista la concorrenza diretta con Microsoft stessa nel settore cloud.

Attualmente, le nuove funzionalità sono accessibili agli iscritti al programma di test di funzionalità sperimentali Frontier, sotto la previsa di un abbonamento a Microsoft 365 Copilot o Microsoft 365 Personal/Family. Sono, per il momento, presenti solo nelle versioni web delle applicazioni, con la promessa di un imminente rilascio anche per le versioni desktop.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti