Rinvio Lunare: La missione Griffin-1 Slitta al 2026, NASA rivela nuovi partner

Il lander lunare Griffin-1 di Astrobotic subisce un ritardo significativo, spingendo la NASA a rivedere i piani per la consegna del rover VIPER e a collaborare con nuove aziende

Rinvio Lunare: La missione Griffin-1 Slitta al 2026, NASA rivela nuovi partner

La società americana Astrobotic Technology ha annunciato il rinvio del lancio del lander lunare Griffin-1 a luglio 2026 o in data successiva. Inizialmente, la missione era prevista per la fine del 2025 utilizzando il razzo SpaceX Falcon Heavy, ma il modulo non è risultato pronto. Attualmente, è in fase di assemblaggio e non ha ancora superato i test ambientali pre-lancio.

In precedenza, Astrobotic aveva deluso le aspettative della NASA, che aveva finanziato la società per la consegna sulla Luna del rover VIPER da 450 kg, un elemento chiave del programma Artemis. Il modulo Griffin-1 avrebbe dovuto trasportare il rover esploratore dell'agenzia al polo sud lunare per cercare ghiaccio d'acqua. Mentre il rover è stato completato quasi in tempo, il lander Griffin-1 è rimasto in gran parte sulla carta. Di conseguenza, a luglio 2024, la NASA ha annullato la missione VIPER, riprendendola solo quest'anno su pressione degli scienziati che hanno scritto una lettera di protesta ai membri del Congresso degli Stati Uniti.

Tuttavia, la NASA non ha interrotto completamente i rapporti con Astrobotic, che rimane un partecipante al programma dell'agenzia per la consegna commerciale di carichi sulla Luna. I nuovi partner di Astrobotic includono Venturi Astrolab, che sta sviluppando il piccolo rover FLEX Lunar Innovation Platform (FLIP), il rover CubeRover-1 di Astrobotic e diversi clienti commerciali: targhe della Nippon Travel Agency, un disco Nanofiche con una biblioteca di documenti e un contenitore MoonBox con vari oggetti. Astrobotic avrebbe dovuto consegnare tutto questo materiale sulla Luna entro la fine del 2025, ma ora il lancio è previsto per l'estate del 2026.

Il modulo Griffin-1 è attualmente in fase di assemblaggio e la società sta conducendo test sui motori. In precedenza, il modulo commerciale privato più capace era il lander Blue Ghost di Firefly Aerospace, che ha trasportato circa 155 kg di carico utile sulla Luna. Le due missioni di Intuitive Machines, entrambe terminate con il ribaltamento dei moduli, hanno consegnato circa 100 kg ciascuna. Griffin-1 dovrebbe diventare il modulo lunare privato più capace fino all'arrivo dei veicoli da tre tonnellate di SpaceX e Blue Origin. Blue Origin è l'unica azienda ad aver accettato di consegnare il rover VIPER della NASA sulla Luna, previsto per la fine del 2027. Questo nuovo scenario apre nuove sfide e opportunità nel settore dell'esplorazione lunare privata, con la NASA che continua a diversificare le sue partnership per raggiungere i suoi obiettivi scientifici e di esplorazione.

Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile

NASA X-59: Ritorno al volo supersonico civile