Il 22 luglio 2025, Tesla ha annunciato con grande entusiasmo di aver raggiunto un traguardo significativo nella storia dell'automobilismo elettrico: la produzione di 3 milioni di Model 3. Questo evento rappresenta un successo straordinario per l'azienda californiana che continua a ridefinire il futuro della mobilità sostenibile. Il valore simbolico di questo risultato è stato condiviso su Weibo, la nota piattaforma di social media cinese, a sottolineare l'importanza del mercato asiatico nella strategia globale di Tesla.
Lancio inizialmente nel 2017, la Model 3 è stata la prima auto a portare Tesla sulla strada della profittabilità. Costruita per essere un'auto elettrica economicamente accessibile, è stata accolta calorosamente da un pubblico sempre più sensibile alle tematiche ambientali. Prima dell'arrivo di Model Y, la Model 3 ha dominato le vendite, diventando uno dei veicoli elettrici più popolari a livello mondiale. La sua capacità di attrarre una vasta gamma di acquirenti e i suoi ridotti tempi di produzione – una nuova unità ogni 90 secondi – testimoniano l'efficienza produttiva raggiunta da Tesla negli anni.
Il fondatore e volto di Tesla, Elon Musk, ha avuto un ruolo cruciale nel superare le sfide iniziali che la produzione della Model 3 ha posto. Durante le fasi critiche dell'incremento produttivo, Musk ha trascorso lunghe giornate e notti presso lo stabilimento di Fremont, negli Stati Uniti, per garantire che la linea di produzione funzionasse senza intoppi. Le difficoltà iniziali sono ormai lontane, e Model 3 continua a vincere premi e riconoscimenti prestigiosi, come quello di "auto più americana" da Cars.com, grazie alla sua elevata localizzazione della produzione.
Non solo il mercato americano ha riconosciuto la qualità di questo veicolo, ma anche in Cina Tesla ha fatto passi da gigante. Recentemente, il modello ha subito un restyling per adeguarsi meglio ai gusti del pubblico cinese, mantenendo così la sua competitività in un mercato cruciale per le vendite globali dell'azienda. Tesla ha reso noto l'intenzione di lanciare una versione aggiornata della Model 3, denominata Model 3 Plus, ulteriormente ottimizzata per i clienti cinesi.
La Model 3 non è solo un simbolo di innovazione tecnologica ma anche un esempio di sicurezza. Ha ricevuto altissimi punteggi nei crash test svolti dall'autorità americana NHTSA, posizionandosi come uno dei veicoli più sicuri mai testati. Questi riconoscimenti, insieme alla crescente popolarità, confermano il ruolo centrale delle auto Tesla nella rivoluzione dell'automobile elettrica.
Guardando al futuro, Tesla continua a espandere la sua offerta e ad accelerare i suoi sforzi per una mobilità sostenibile globale. Con traguardi come questo, l'ambizione di Elon Musk di trasformare ogni auto in un veicolo elettrico non appare più solo un sogno, ma una realtà sempre più vicina.