Grand Korea Leisure: luci e ombre nei bilanci di giugno

Grand Korea Leisure: luci e ombre nei bilanci di giugno

Calo nei ricavi annuali, ma segnali di ripresa mensile per l'operatore di casinò sudcoreano

La società Grand Korea Leisure (GKL), riconosciuta come operatore di spicco nel segmento del casinò dedicato esclusivamente a una clientela straniera in Corea del Sud, ha reso noti i proprie risultati economici per il mese di giugno 2025. Il bilancio mensile si presenta con luci e ombre: i ricavi registrati ammontano a 37,81 miliardi di won, corrispondenti all'incirca a 27,4 milioni di euro, presentando una flessione del 6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tuttavia, vi è un aspetto positivo da notare: rispetto a maggio, si assiste a un incremento del 13,6%, evidenziando una lieve ripresa dopo un periodo meno propizio.

Una particolare attenzione va riservata alla voce principale del bilancio, i giochi da tavolo, che hanno sofferto una contrazione. A giugno, questo segment ha generato 31,60 miliardi di won (circa 22,9 milioni di euro), registrando una riduzione del 7,7% su base annua. Nonostante questo, il paragone con il mese di maggio mostra un incoraggiante aumento del 16,6%. Questo mutamento positivo potrebbe suggerire una possibilità di assestamento nei prossimi mesi, dopo un periodo caratterizzato da alcune difficoltà.

Di converso, i giochi elettronici hanno mostrato una differente dinamica. Le entrate derivanti da questo segmento hanno raggiunto 3,21 miliardi di won (circa 2,3 milioni di euro), indicando un solido incremento del 15,3% rispetto all'anno scorso. In termini mensili, però, c'è stato un calo del 9%, segnalando che anche questa categoria non è immune alle fluttuazioni temporali frequenti nel settore del gaming.

Nonostante alcune difficoltà riscontrate nel mese di giugno su base annuale, il quadro del primo semestre del 2025 per GKL si chiude con risultati favorevoli. Le entrate totali tra gennaio e giugno sono state di 209,86 miliardi di won, equivalenti a circa 152,1 milioni di euro, rappresentando una crescita significativa del 9% rispetto al medesimo periodo del 2024, quando i ricavi erano stati di 192,57 miliardi di won (circa 139,6 milioni di euro).

Analizzando nel dettaglio, i giochi da tavolo hanno contributo con 191,41 miliardi di won (circa 138,7 milioni di euro), evidenziando un incremento del 9,2%, mentre i giochi elettronici hanno generato 18,45 miliardi di won (circa 13,4 milioni di euro), segnando una crescita del 6,8%.

Resta evidente che il successo e la tenuta finanziaria di Grand Korea Leisure sono strettamente legati alle influenze esterne dettate dal turismo internazionale. Essendo controllata dall'Organizzazione del Turismo Coreano, la società opera sotto il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo, gestendo tre strutture con il marchio Seven Luck, situate nei centri nevralgici di Seoul e Busan. Tali casinò sono esclusivamente destinati a clienti stranieri, il che rende i risultati aziendali dipendenti dalle dinamiche del flusso turistico, oltre che dai tassi di cambio e dalle politiche promozionali mirate ai visitatori esteri.

Pubblicato Venerdì, 04 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 04 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti