Aumento fiscale sul gioco in Olanda: il flop imprevisto colpisce gli incassi

Aumento fiscale sul gioco in Olanda: il flop imprevisto colpisce gli incassi

Il rialzo delle tasse sul gioco d’azzardo genera un crollo nelle entrate e provoca allarme tra operatori e istituzioni

Da gennaio 2025 , il governo olandese ha deciso di aumentare l' aliquota fiscale sul gioco d'azzardo sperando di incrementare le entrate di ben 200 milioni di euro all'anno tra il 2025 e il 2028. Tuttavia, le nuove stime indicano che il piano non sta andando come previsto, anzi, sta producendo risultati del tutto opposti. Dall'inizio dell'anno, infatti, la tassazione è salita al 34,2% con un ulteriore rialzo previsto al 37,8% nel 2026. Invece di un incremento delle entrate, si è assistito a un preoccupante calo del 25% nel ricavo lordo del gioco nel primo semestre del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo calo ha causato una notevole diminuzione nelle entrate fiscali, che ora sono pari all’ 83% delle cifre raccolte nel 2024.

L'organizzazione VNLOK , che rappresenta numerosi fornitori del gioco online, evidenzia che diversi fattori stanno contribuendo a questo scenario negativo. Tra questi, i limiti rigorosi sui depositi, fissati massimo a 700 euro al mese per il pubblico generale e ridotti a 300 euro per i giovani tra i 18 e i 25 anni, stanno allontanando i giocatori dai canali legali a favore di operatori non autorizzati. Inoltre, sono state imposte restrizioni severe alla pubblicità e alla sponsorizzazione, riducendo drasticamente la visibilità degli operatori legali e ci sono state lamentele da parte di molte realtà del settore tra cui NOGA e VAN Kansspelen . Queste associazioni hanno definito la strategia del governo non solo inutile, ma anche dannosa sia per quanto riguarda gli obiettivi fiscali che la protezione dei consumatori.

Anche Holland Casino , il principale operatore a partecipazione statale, si trova in difficoltà. L'azienda avverte infatti che l'aumento della pressione fiscale rischia di portare a decisioni drastiche, come la chiusura di alcune delle sue sedi fisiche o addirittura dello spazio di gioco online. L'effetto domino potrebbe ripercuotersi su moltissimi lavoratori e sulle comunità che dipendono economicamente da questa industria.

Questo panorama solleva interrogativi critici sulla sostenibilità delle politiche fiscali del governo olandese verso il gioco d'azzardo. Invece di stabilizzare o rafforzare il mercato legale, queste misure rischiano di deteriorarne ulteriormente le fondamenta. In un contesto in cui la protezione del consumatore e il controllo delle pratiche di gioco sono essenziali, ritornare all'attenzione pubblica su questi problemi è fondamentale. La sostenibilità futura è incerta e un eventuale scarso adattamento potrebbe alimentare il mercato nero, annullando tutti gli sforzi di regolamentazione intrapresi negli ultimi anni.

Pubblicato Martedì, 05 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 05 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti