Il questore chiude 4 sale slot a Gallarate, Arsago e Somma Lombardo

Il questore chiude 4 sale slot a Gallarate, Arsago e Somma Lombardo

Tantissime irregolarità e illeciti per milioni

Il questore della provincia di Varese ha disposto la chiusura temporanea di quattro Sale Slot e VLT, con un periodo che va da un minimo di 15 a un massimo di 30 giorni. Due di queste sale si trovano a Gallarate, una a Somma Lombardo e l'ultima ad Arsago Seprio. Questa decisione è stata presa in qualità di Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, in seguito agli accertamenti effettuati dalla Divisione Polizia Amministrativa, che sono stati avviati a seguito di una segnalazione da parte della Guardia di Finanza di Gallarate.

Irregolarità riscontrate

Durante i controlli di routine, i finanzieri hanno identificato diverse irregolarità significative nelle operazioni delle sale, tra cui una violazione della normativa bancaria. In particolare, è emerso che i gestori delle sale consentivano ai giocatori privi di contante di effettuare prelievi tramite POS, permettendo loro di continuare a giocare anche dopo aver esaurito i fondi disponibili. Questa prassi è non solo contraria alle normative sul gioco, ma crea anche un ambiente potenzialmente dannoso per i giocatori, che possono perdere somme considerevoli.

Movimentazioni illecite

Le movimentazioni illecite rilevate dalla Guardia di Finanza hanno mostrato ammontare a somme significative, comprese tra 1 milione e 2,5 milioni di euro. Queste somme sono state “prelevate” illecitamente dai giocatori attraverso i POS messi a disposizione dai gestori, evidenziando la gravità delle violazioni.

In passato, due delle sale interessate avevano già subito sanzioni per aver consentito il gioco a minori e per aver avuto un soggetto non autorizzato alla gestione della sala, rendendo evidente un trend di gestione irregolare e potenzialmente pericolosa per i membri della comunità.

Conclusioni

La chiusura temporanea di queste sale Slot e VLT rappresenta un’azione decisa da parte delle autorità per garantire la legalità e la sicurezza nel settore del gioco. Le misure adottate evidenziano l’impegno della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza nel contrastare pratiche illecite e nel proteggere i consumatori, oltre a sottolineare l’importanza della vigilanza nel mantenere un’industria del gioco responsabile e regolamentata. La speranza è che queste azioni non solo fermino le irregolarità riscontrate, ma fungano anche da deterrente per comportamenti simili in futuro.

Fonte: malpensa24.it

Pubblicato Sabato, 23 Novembre 2024 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Aprile 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Electric Joker per Ino Games!

Electric Joker per Ino Games!

Liverpool, la Premier è tua

Liverpool, la Premier è tua

Knight Fight per Elk Studios!

Knight Fight per Elk Studios!

Finn and The Dragon Tales per Netent!

Finn and The Dragon Tales per Netent!

Goonies Megaways per Blueprint!

Goonies Megaways per Blueprint!