Il 29 settembre 2025 sarà una data segnata in rosso sui calendari degli appassionati di equitazione e, in particolare, degli amanti del trotto. Si terrà infatti la prima edizione della Rassegna del Cavallo Trottatore organizzata dal Centro Ippico Mediceo di Prato (PO), evento che promette di catalizzare l'attenzione del settore in una cornice unica: lo splendido parco mediceo della città toscana.
Le attività inizieranno alle ore 10, ma il clou dell'evento si concentrerà nel primo pomeriggio, quando, alle 14:30, avrà luogo la presentazione ufficiale dei cavalli partecipanti. Sarà un momento chiave sia per i presenti che per coloro collegati in diretta streaming su YouTube e sul sito gaet.it, garantendo così una copertura davvero globale dell'evento.
A conferire ulteriore prestigio alla manifestazione saranno le diverse personalità di spicco del territorio e del settore che comporranno il comitato d'onore. Tra queste, il sindaco di Poggio a Caiano, Riccardo Palandri, ed il sindaco di Santa Croce sull'Arno, Roberto Giannoni. Accanto a loro, il già vicepresidente del Consiglio della Regione Toscana, Roberto Benedetti, e altre figure autorevoli come Mauro Giovanelli, presidente di Giovannelli, Masi, Cecconi e Associati, ed Marco Marchesini, fondatore di MDU Architetti, coinvolto nella realizzazione di importanti progetti architettonici.
Un contributo significativo all’organizzazione dell’evento è garantito dall’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo Trottatore (ANACT), che non solo patrocina l’evento, ma si adopera attivamente per il successo della rassegna, evidenziando l’importanza del patrocinio delle principali associazioni di categoria nella promozione del cavallo trottatore.
La giornata offrirà una serie di opportunità uniche: sarà possibile ammirare e, per i più determinati, anche acquistare i giovani puledri yearlings — cavalli di un anno di età — così come i promettenti cavalli di due anni appena entrati nel circuito delle corse di trotto organizzate dal Ministero per le politiche agricole e forestali. Insomma, una chance irripetibile di acquistare futuri campioni.
Questa rassegna rappresenta anche una rara opportunità per vedere da vicino i discendenti dei leggendari stalloni del trotto: tra i presenti ci saranno i figli di Varenne, considerato uno dei cavalli più illustri nella storia del trotto internazionale, e di altrettanto famosi riproduttori quali Muscle Hill, Ready Cash e Bold Eagle, solo per citarne alcuni. Ogni cavallo porta con sé non solo la promessa di futuri successi, ma anche la storia di una genealogia illustre.
Non mancherà, inoltre, la possibilità di ammirare cavalli in attività, fattrici pronte a diventare il pilastro di nuove generazioni di campioni, tutte attendendo di incontrare appassionati, allevatori e investitori che guardano con lungimiranza ai loro progetti futuri.
La Rassegna del Cavallo Trottatore a Prato si preannuncia, dunque, non solo come un evento dedicato agli amanti dell'ippica, ma anche come un'occasione sociale e culturale che valorizza il patrimonio naturale e artistico della Toscana. La perfetta sinergia tra bellezza, storia e passione per i cavalli promette di rendere questa manifestazione una data fissa nel calendario degli eventi ippici europei.