Nuova era per l'Hockey Italiano: partnership storica con Wood Nest Sports

Nuova era per l'Hockey Italiano: partnership storica con Wood Nest Sports

Un'alleanza internazionale che promette di rivoluzionare lo sport italiano, puntando su inclusività, tecnologia e sviluppo giovanile

La Federazione Italiana Hockey esprime un profondo orgoglio nell'annunciare un accordo di sponsorizzazione con la Wood Nest Sports (WNS), una notizia che segna l'inizio di una nuova era per l'hockey su prato in Italia. Questo contratto rappresenta non solo un traguardo in termini economici e pubblicitari, ma anche un forte segnale di collaborazione internazionale. La WNS, con sede a New Delhi, si impegna da tempo a promuovere i princìpi di inclusività, sicurezza ed eccellenza nello sport, e questa partnership non farà eccezione.

L'accordo è stato raggiunto dopo intense e significative trattative, sottolineando l'impegno reciproco nella promozione di scambi sportivi e culturali tra l'hockey italiano e quello indiano. Anil Kumar, CEO della WNS, e Sergio Mignardi, Presidente della FIH, hanno sancito un'intesa quinquennale che non solo rafforza i legami sportivi e culturali, ma potenzia anche le relazioni economiche tra Italia e India.

Tra i benefici attesi, la FIH potrà contare su un supporto significativo in diversi ambiti: dall'innovazione delle strutture e delle tecnologie applicate ai campi di gara, fino al potenziamento delle attività giovanili e ai programmi di formazione tecnica. Tali interventi, essenziali per la crescita dell'hockey in Italia, verranno dettagliati in una conferenza stampa prevista per settembre, dove saranno svelati i piani operativi di questa avventura sinergica.

Con questo accordo, la FIH si impegna a evidenziare il logo della WNS in tutte le sue comunicazioni ufficiali, segnando visivamente il nuovo corso di questa collaborazione strategica. Anil Kumar ha espresso con passione la visione che sostiene questo progetto: la collaborazione tra la WNS e le federazioni sportive italiane intende non solo ottenere vantaggi sportivi, ma anche diplomazia culturale. Lo sport è visto qui come un potente strumento di scambio e comprensione tra culture diverse, capace di unire nazioni attraverso eventi globali come le Olimpiadi e i Mondiali.

In un mondo sempre più interconnesso, Italia e India dimostrano come lo sport possa agire come un catalizzatore per la cooperazione, promuovendo il coinvolgimento a livello comunitario fino alle iniziative governative. Sergio Mignardi, Presidente FIH, ha sottolineato l’importanza di tale connubio, affermando che l’hockey su prato, disciplina di notevole prestigio nel panorama olimpico, diventa il simbolo perfetto di quest’amicizia rinvigorita.

Questa partnership rappresenta un balzo in avanti significativo per il movimento dell’hockey italiano, che si proietta con entusiasmo verso nuovi obiettivi e traguardi internazionali. Con l’entusiasmo dell’intera comunità sportiva italiana, siamo fiduciosi che i prossimi anni vedranno il consolidamento di una presenza sempre più forte e rispettata a livello globale. L'accordo con WNS di fatto segna non solo un successo commerciale e sportivo, ma una vera e propria trasformazione culturale interna, un ponte che collega due grandi nazioni attraverso valori condivisi e una passione comune.

Pubblicato Venerdì, 08 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 08 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti