MGA e UKGC insieme per rafforzare contrasto al gioco illegale

MGA e UKGC insieme per rafforzare contrasto al gioco illegale

La Malta Gaming Authority (MGA) e la UK Gambling Commission (UKGC) hanno formalizzato la loro cooperazione tramite un Memorandum

La Malta Gaming Authority (MGA) e la UK Gambling Commission (UKGC) hanno ufficializzato una nuova collaborazione attraverso un Memorandum of Understanding (MoU), un importante passo avanti nei loro sforzi per la regolamentazione del gioco d’azzardo. Questo accordo si concentra sul potenziamento dello scambio di informazioni e intelligenza tra le due autorità, con l’obiettivo di proteggere meglio i consumatori, prevenire attività illecite e salvaguardare i giocatori vulnerabili dai rischi associati al gioco.

Le due autorità hanno riconosciuto la crescente globalizzazione del settore del gioco d'azzardo e l'importanza cruciale della cooperazione internazionale per affrontare le sfide comuni. Attraverso la condivisione delle migliori pratiche, la MGA e la UKGC mirano a migliorare i loro quadri normativi e gestire in modo più efficace le problematiche che affliggono il settore.

Dichiarazioni dei Leader

Andrew Rhodes, CEO della UKGC, ha commentato sul MoU, affermando: “Siamo soddisfatti di questo accordo, che rappresenta il nostro impegno continuo con la MGA. Collaboriamo da tempo e, dopo il nostro incontro proficuo di quest’estate, era giusto formalizzare questa partnership.” Questo commento evidenzia l'importanza del rapporto già esistente tra le due autorità e il desiderio di stabilire una base più solida per future interazioni.

Charles Mizzi, CEO della MGA, ha sottolineato che la cooperazione informale con la UKGC è già stata fruttuosa, portando a risultati positivi. La formalizzazione della collaborazione, secondo Mizzi, rappresenta un passo significativo, aumentando la capacità delle autorità di affrontare le sfide condivise in modo più efficace. Ha espresso ottimismo riguardo all’impatto positivo che questa alleanza avrà, contribuendo al miglioramento continuo dei processi e delle normative nel settore del gioco d’azzardo.

Rhodes ha ulteriormente evidenziato la determinazione comune di elevare gli standard nel settore, citando l’importanza di affrontare problemi condivisi come il gioco d’azzardo illegale. Ha anche menzionato l'intenzione di considerare future collaborazioni su questioni chiave come il riciclaggio di denaro e l'integrità delle scommesse sportive, questioni di rilevanza crescente in un mercato sempre più globalizzato e complesso.

Conclusione

Questo Memorandum of Understanding rappresenta un passo significativo nella direzione di una regolamentazione efficace e responsabile del gioco d’azzardo, creando un quadro di cooperazione che può portare a una migliore protezione dei giocatori e a una lotta più efficace contro le attività illecite nel settore. La collaborazione tra la MGA e la UKGC potrebbe servire da modello per altre autorità di regolamentazione, sottolineando l’importanza di un approccio collegiale nella gestione delle problematiche del gioco a livello internazionale.

Fonte: pressgiochi.it

Pubblicato Venerdì, 25 Ottobre 2024 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Aprile 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Relax Gaming presenta la Glyph of Gods!

Relax Gaming presenta la Glyph of Gods!

Ecco un'altra Hacksaw! Frkn Bananas!

Ecco un'altra Hacksaw! Frkn Bananas!