Operazione congiunta Cina-Myanmar: Smantellata rete criminosa transnazionale

Operazione congiunta Cina-Myanmar: Smantellata rete criminosa transnazionale

Disarticolata una rete criminale in Myanmar con la guida della famiglia Bai, responsabile di frodi telematiche e traffico di droga

In una significativa azione congiunta, le autorità cinesi e quelle del Myanmar hanno orchestrato una vasta operazione contro una rete criminale transnazionale di dimensioni impressionanti. Il gruppo criminale, gestito dalla famiglia Bai, operava nel nord del Myanmar, celando le proprie attività illecite dietro facciate legittime come casinos e tecnoparchi.

Sotto la guida della famiglia Bai, questa rete coordinava complesse piattaforme di frode telematica, scommesse online e traffico di droghe, accumulando profitti illeciti stimati in oltre 286 miliardi di yuan, equivalenti a circa 39,5 miliardi di dollari americani.

Il cuore delle operazioni era situato nella regione di Kokang, un'area in cui la famiglia aveva consolidato il proprio potere politico e militare. Qui, avevano istituito un proprio “Comitato per la gestione dell'intrattenimento” e mantenevano una milizia privata nota per l'utilizzo di violenze e torture per gestire e proteggere le operazioni illecite.

Dati forniti dalle autorità indicano che il sindacato criminale è stato responsabile di oltre 31.000 casi di frodi telematiche, causato furti per un totale di 106 miliardi di yuan, e gestito scambi di ulteriori 180 miliardi di yuan attraverso gioco d'azzardo sotterraneo. L'attività criminale ha portato anche a episodi di omicidi, lavoro forzato e maltrattamenti umani.

Nel corso di questa operazione, le forze dell'ordine hanno arrestato 57.000 sospettati, tra cui i leader della famiglia Bai. Essi sono stati scoperti ad accumulare una quantità impressionante di droghe con un sequestro totale di 11 tonnellate da parte dei servizi segreti cinesi. Questa impresa rappresenta uno dei più grandi successi della Cina nella lotta contro la criminalità informatica transfrontaliera e dimostra l'ampiezza del gioco d'azzardo illegale e delle frodi telematiche nel Sud-est asiatico.

La collaborazione internazionale tra Cina e Myanmar ha quindi permesso di smantellare una delle più rilevanti reti criminali della regione, evidenziando l'importanza della cooperazione globale nella battaglia contro la criminalità organizzata. Questo intervento si prevede avrà ricadute significative nel ridurre l'impatto di tali attività illecite nei paesi asiatici e al di fuori di essi, creando un precedente per future iniziative cooperative nella sicurezza internazionale.

Pubblicato Martedì, 15 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 15 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti