Storica alleanza in Brasile per regolare il gioco d'azzardo online

Storica alleanza in Brasile per regolare il gioco d'azzardo online

Ministero delle Finanze e colossi digitali uniti per combattere l'illegalità nelle scommesse e promuovere la trasparenza

Nel cuore di Brasilia, il 3 luglio 2025, è avvenuto un passo cruciale nella lotta contro il gioco d'azzardo illegale e la regolamentazione del settore delle scommesse online. Il Ministero delle Finanze del Brasile, per mezzo della sua Segreteria dei Premi e delle Scommesse (SPA), ha siglato un'importante intesa con il Consiglio Digitale del Brasile. Quest'accordo segna l'inizio di una collaborazione innovativa mirata a garantire una supervisione più rigorosa del contenuto online relativo al gioco d’azzardo, cercando di arginare sia la diffusione di materiale illegale che la disinformazione nel settore delle scommesse.

Il protocollo, ufficializzato all'interno della sede del Ministero, rappresenta una novità fondamentale: stabilisce una cooperazione operativa diretta tra le piattaforme digitali e l’ente regolatore del mercato delle scommesse a quota fissa. Al cuore di questa iniziativa c’è il Consiglio Digitale, istituito nel 2019, che annovera tra i suoi membri giganti come Google, Meta, Amazon, TikTok e Kwai. Grazie all'accordo, si potrà attuare un coordinamento tecnico strategico con la SPA, in modo da contrastare efficacemente le attività di gioco online non autorizzate.

Felipe França, il direttore esecutivo del Consiglio, ha sottolineato che questa intesa rappresenta una collaborazione senza precedenti. Secondo lui, per disciplinare il settore serve una cooperazione tecnica continua e un dialogo istituzionale dinamico, ritenendo che il solo intervento normativo non basti. Tra gli obiettivi dichiarati dell'accordo vi è l’attivazione di canali di comunicazione diretti tra le autorità brasiliane e le piattaforme digitali. Ciò permetterà la segnalazione in tempo reale e la rimozione immediata di contenuti irregolari, come quelli legati al gioco illecito.

Le aree di intervento dell'accordo sono molteplici. Primo fra tutti, il monitoraggio dei contenuti online per individuare e rimuovere materiale illecito, ma anche la protezione dei minori, la trasparenza nella pubblicità delle scommesse e la promozione di pratiche di marketing legali e responsabili. Questa intesa potrebbe inoltre diventare un esempio internazionale, offrendo un modello operativo per altri Paesi che affrontano sfide simili legate alla regolazione del gioco digitale.

La SPA pretende che questa collaborazione dimostri come la regolamentazione non debba limitarsi alle leggi scritte, ma includere anche alleanze strategiche tra autorità pubbliche e aziende private. Con l'economia del gioco d'azzardo che continua a espandersi rapidamente, il Brasile sta tracciando un quadro normativo per il settore regolamentato delle scommesse a quota fissa. Questa collaborazione è quindi vista come essenziale per bilanciare innovazione, controllo e protezione degli utenti, assicurando che il gioco online possa prosperare in modo responsabile e sostenibile.

Questo accordo storico posiziona il Brasile in prima linea nella lotta contro il gioco d'azzardo illegale e nella difesa dei consumatori. Dimostra come una sinergia tra pubblico e privato possa portare a risultati concreti e duraturi, promuovendo un nuovo paradigma in cui opportunità economiche e rigore normativo coesistano armoniosamente, garantendo la sostenibilità e la crescita del settore.

Fonte e Foto: Agimeg.it

Pubblicato Lunedì, 07 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 07 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti