Stanislav Kozhemyakin, noto esperto nel campo del gioco d'azzardo e degli affari, ha recentemente lanciato un allarme significativo: il rischio di frodi online nel settore delle scommesse sportive è in aumento in Ucraina. Con il mercato digitale che si espande a un ritmo senza precedenti, emergono nuove sfide per la sicurezza e l'integrità del gioco. Secondo Kozhemyakin, per arginare queste minacce, è necessario che lo stato adotti misure avanzate di analisi e collabori strettamente con esperti finanziari, una strategia che ha già dato buoni frutti in altre parti del mondo.
La vicepresidente del Consiglio ucraino del gioco d'azzardo per le comunicazioni ha osservato come la transizione verso un mondo digitalizzato abbia radicalmente trasformato il panorama delle frodi. In passato, le violazioni si concentravano nei casinò fisici, ma oggi il pericolo si annida prevalentemente nelle scommesse sportive online. Qui, i criminali possono agire inosservati grazie all'uso di account anonimi e sofisticate reti internazionali.
Gli esperti sottolineano la necessità di strumenti moderni per il rilevamento delle frodi, in grado di operare in tempo reale per individuare tempestivamente qualsiasi anomalia tra milioni di transazioni. Tale situazione complessa richiede un coinvolgimento sempre maggiore degli analisti finanziari che, in collaborazione con i regolatori nazionali, possono fare fronte alla grande varietà di pratiche fraudolente esistenti, dalle scommesse truccate all'uso improprio di informazioni confidenziali.
Queste sfide non sono uniche all'Ucraina. In Brasile, un passo importante è stato compiuto con l'accordo stipulato con Integrity Compliance 360 (IC360), un'azienda specializzata nella rilevazione di anomalie nel settore delle scommesse sportive. Utilizzando sistemi di allarme avanzato, IC360 verifica in tempo reale tutte le scommesse, eliminando quelle potenzialmente manipolate. Questa è la quinta collaborazione del regolatore nazionale SPA, testimonianza di una strategia di lungo termine per preservare l'integrità del mercato.
Tali iniziative rafforzano la fiducia nel mercato legale del gioco d'azzardo, proteggendo giocatori e operatori. In Ucraina, tuttavia, dal 2020 il settore del gioco online ha subito una rapida evoluzione normativa, aumentando drasticamente il volume delle scommesse. Tale sviluppo ha portato con sé maggiori rischi di frodi che, sebbene ancora minori rispetto a quella rilevata in Brasile o nell'Unione Europea, non possono essere ignorati.
L'approccio brasiliano potrebbe offrire un modello utile per i regolatori ucraini, suggerendo l'adozione di sistemi di controllo avanzati, piattaforme analitiche sofisticate e collaborazioni con partner internazionali per prevenire le frodi sin dalle fasi iniziali. A dimostrazione dell'importanza di una regolamentazione efficace, gli Stati Uniti nel marzo 2025 hanno visto i ricavi lordi dei casinò online raggiungere i 905,6 milioni di dollari in sette stati, un aumento del 26,2% rispetto all'anno precedente.
In sintesi, la lotta contro le frodi nel gioco d'azzardo online è una sfida globale che richiede impegno internazionale, innovazione tecnologica e un rigoroso controllo. Con investimenti adeguati in tecnologia e competenze, è possibile creare un ambiente di gioco online più sicuro ed equo per tutti gli appassionati.