Energia rinnovabile sorpassa il carbone: Svolta storica

L'energia solare e quella eolica scalzano i combustibili fossili per la prima volta nella storia energetica globale

Energia rinnovabile sorpassa il carbone: Svolta storica

Secondo un recente studio pubblicato dal centro analitico Ember, la prima metà del 2025 ha segnato un'importante svolta nel panorama energetico globale. Le energie rinnovabili, in particolare quelle solare ed eolica, hanno superato per la prima volta nella storia la produzione energetica da carbone. Questo risultato è stato riportato dal portale Electrek, che ha sottolineato il significativo sorpasso avvenuto a livello mondiale.

Nel periodo da gennaio a giugno del 2025, le fonti rinnovabili hanno generato un totale di 5072 TWh di energia elettrica, in aumento rispetto ai 4709 TWh dello stesso periodo nel 2024. Al contrario, la produzione da carbone ha registrato 4896 TWh, con un calo di 31 TWh rispetto all'anno precedente.

Małgorzata Wiatros-Motyka, senior analyst di Ember, ha commentato: "Assistiamo ai primi segnali di un cambiamento fondamentale. L'energia solare ed eolica si stanno sviluppando a un ritmo tale da riuscire a coprire l'aumento della domanda di energia mondiale. Questo rappresenta l'inizio della transizione verso un settore energetico più pulito e attento all'ambiente".

La domanda globale di energia elettrica è cresciuta del 2,6% nella prima metà del 2025, registrando un incremento di 369 TWh rispetto all'anno precedente. L'energia solare è stata la protagonista di questo aumento, contribuendo all'83% della crescita con un incremento di 306 TWh, pari a un aumento del 31% anno su anno. Insieme all'energia eolica, le fonti rinnovabili hanno non solo soddisfatto la crescente domanda, ma anche iniziato a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Durante lo stesso periodo, la produzione di energia elettrica da carbone è diminuita dello 0,6% (riduzione di 31 TWh), quella da gas naturale dello 0,2% (riduzione di 6 TWh), portando a una diminuzione complessiva dell'uso dei combustibili fossili dello 0,3% (riduzione di 27 TWh). Questi cambiamenti hanno consentito una riduzione delle emissioni nel settore energetico globale dello 0,2%.

Tuttavia, i progressi non sono stati uniformi in tutte le regioni. Nei quattro principali mercati energetici globali - Cina, India, Stati Uniti ed Unione Europea - sono stati registrati sviluppi diversi. In Cina, la produzione di energia da fonti fossili è diminuita del 2% (-58,7 TWh), mentre in India l'energia prodotta dal carbone è calata del 3,1% (-22 TWh), e quella da gas del 34% (-7,1 TWh). Tuttavia, negli Stati Uniti e nell'Unione Europea, la necessità di energia fossile è aumentata. Negli Stati Uniti, la crescita della domanda di energia ha superato la capacità dei rinnovabili di soddisfarla, portando a un maggiore ricorso ai combustibili fossili. Nell'Unione Europea, la minore efficienza di energia eolica e idroelettrica ha costretto ad aumentare l'uso di gas e carbone per colmare il deficit.

Ember ha evidenziato che la tendenza è chiara: l'energia pulita ha la capacità di soddisfare la domanda crescente di elettricità. Tuttavia, per consolidare questi risultati, è essenziale accelerare l'adozione di sistemi solari ed eolici, oltre che di sistemi di accumulo per immagazzinare l'energia rinnovabile prodotta.

Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti