Ademola Lookman emerge come il perno di una delle sfide più significative nel mercato calcistico in vista della stagione 2025/26. La Inter, ambiziosa nel voler potenziare il proprio reparto offensivo, ha già stabilito un'intesa preliminare con l'attaccante nigeriano, ma ora resta da convincere la Atalanta, l'attuale club di Lookman, a concludere l'affare. Nonostante i bergamaschi non si mostrino totalmente contrari alla cessione del talento, la valutazione di 50 milioni di euro richiesta è un ostacolo non trascurabile, poiché l'Inter ha in mente una cifra inferiore di almeno 10-15 milioni, complicazioni derivanti da un contratto che scade nel 2027.
Il nodo del contratto è cruciale in quanto, anche se la scadenza appare lontana, le dinamiche moderne del calcio impongono che le trattative inizino ben prima del termine. Nel caso in cui Lookman rimanga all'Atalanta senza rinnovare, il prossimo anno si troverebbe con solo un anno alla scadenza del contratto, forzando il club a valutare una vendita a un prezzo inferiore piuttosto che rischiare di perderlo a parametro zero al termine dell'accordo nel 2027.
Una promessa fatta in passato agisce da ulteriore pressione sulla trattativa. Un anno fa, dinanzi a una duplice proposta per due dei suoi gioielli, l'Atalanta prese la decisione di cedere Teun Koopmeiners alla Juventus, rinunciando invece alla grande offerta ricevuta dal PSG per Lookman. In cambio della sua permanenza, sarebbe stata fatta una promessa informale all'attaccante di essere liberato qualora un'offerta di peso fosse giunta in estate, una circostanza che sembra concretizzarsi ora grazie all'interesse nerazzurro.
L’Inter non è sola nella corsa per assicurarsi le prestazioni di Lookman: anche l’Atletico Madrid monitora attentamente l'evoluzione della situazione riguardante il 27enne. Tuttavia, l'Inter confida che l'appeal del progetto sportivo, con la possibilità di giocare al fianco di stelle come Lautaro Martinez, Marcus Thuram, Emmanuel Bonny e Pio Esposito, possa risultare determinante nel convincere Lookman ad approdare a Milano.
Alla luce di queste considerazioni, l’estate promette di essere un periodo cruciale non solo per il futuro di Lookman ma anche per quello dell'Inter, che con la possibile acquisizione del nigeriano si prepara a confermare le proprie ambizioni in Italia e in Europa. Resta da chiarire come si evolveranno le trattative e se l’abilità negoziale della dirigenza nerazzurra saprà arrivare a un compromesso vincente con l’Atalanta.