Andrea Colombo al Derby d'Italia: esordio fatale o promettente?

Il giovane arbitro comasco chiamato a dirigere Juventus-Inter sfida il suo destino nella terza giornata di Serie A

Andrea Colombo al Derby d'Italia: esordio fatale o promettente?

Sarà Andrea Colombo a sedersi oggi sulla sedia più rovente del calcio italiano, dirigendo il tanto atteso Derby d'Italia tra Juventus e Inter, in programma sabato 13 alle 18 allo Stadio Allianz di Torino. Questo incontro è il fiore all'occhiello della terza giornata di Serie A e segna un momento cruciale nella carriera del giovane arbitro comasco. Al suo fianco ci saranno gli assistenti Peretti e Perrotti, mentre il quarto uomo sarà Bonacina. Al VAR è stato designato Mazzoleni, assistito a sua volta da Abisso.

La partita rappresenta per Colombo la prima direzione di quest'anno nella massima categoria e la 48a nella sua carriera in Serie A. Per il 34enne arbitro della sezione di Como, sarà anche il suo primo assaggio di un Derby d'Italia, occasione che porta con sé responsabilità e pressione agli alti livelli. Finora il suo bilancio con l'Inter è stato particolarmente roseo: 5 vittorie e una sola sconfitta. Tra questi ricordi, spicca l'indimenticabile derby contro il Milan del 22 aprile 2024, una data significativa che regalò alla squadra allora guidata da Inzaghi la conquista della tanto ambita seconda stella.

Tuttavia, non tutte le sue esperienze con i nerazzurri sono state esenti da controversie. Nella scorsa stagione, ai primi di aprile, l'Inter subì una sconfitta a Bologna in un finale acceso, caratterizzato da polemiche sorte a causa di una controversa rimessa laterale di Miranda, che permise agli emiliani di segnare in extremis. Le discussioni infuriarono tra addetti ai lavori e tifosi, mettendo Colombo al centro di un acceso dibattito.

Per quanto riguarda la Juventus, i precedenti contano nove incontri, di cui quattro terminati con una vittoria, due con un pareggio e tre con una sconfitta. L’ultimo incontro di Colombo con i bianconeri in Serie A lo vide dirigere una partita della passata stagione contro il Venezia, un match rilevante per entrambe le squadre: la Juventus lottava per un posto in Champions League, mentre i lagunari erano impegnati nella lotta per non retrocedere. L'incontro venne deciso da un rigore discusso, concesso a seguito di un fallo di Nicolussi Caviglia, cresciuto nei ranghi juventini, a Conceição del Venezia. L'episodio scatenò un'ondata di critiche sui social media, con accuse di favoritismo.

La sua gestione nelle partite di campionato ha suscitato in passato accese discussioni: in un match fra Sassuolo e Juventus conclusosi 4-2 nella stagione 2023-2024, Colombo non estrasse il cartellino rosso per una brutta entrata di Berardi su Bremer, segnalazione confermata anche dal VAR. Allo stesso modo, nella stagione precedente, uno spintone di Luperto su Vlahovic sfuggì alla sua attenzione, anche se l'incidente non influì sul risultato finale in quella circostanza.

Il Derby d'Italia resta dunque un banco di prova critico e suggestivo per Andrea Colombo, un’occasione per consolidare la sua reputazione o per finire sotto i riflettori. Ogni sua decisione sarà scrutinata sotto l’occhio vigile di stampa e tifosi, determinando le sorti di una sfida che da sempre infiamma gli animi di milioni di appassionati. Sarà una prova di maturità e di carattere, in una cornice electrica garantita dalla rivalità accesa tra le due squadre più glorificate d'Italia.

Pubblicato Mercoledì, 10 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 10 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!

Roma: Ferguson brilla, Dovbyk è avvisato!