Cagliari: Un pareggio che sa di rimpianto, ma la salvezza è ancora possibile

Dopo il pareggio contro il Genoa, il Cagliari guarda avanti: calendario difficile, ma Borrelli sorprende e il mercato invernale può portare rinforzi

Cagliari: Un pareggio che sa di rimpianto, ma la salvezza è ancora possibile

Il Cagliari mastica amaro dopo il pareggio contro il Genoa, un punto che muove la classifica ma lascia l'amaro in bocca per una vittoria che sembrava a portata di mano. L'incidente di Caprile sul 3-2 pesa come un macigno, ma la squadra di Pisacane deve fare i conti anche con un primo tempo difficile, dove Colombo ha sprecato una ghiotta occasione. Tuttavia, considerando l'andamento della partita, il pareggio non è da buttare, soprattutto perché consente di mantenere tre punti di vantaggio sul terzultimo posto, occupato proprio dal Genoa.

La vittoria manca ormai da troppo tempo, da metà settembre, un'eternità per una squadra che lotta per la salvezza. E il calendario non sembra offrire molte opportunità da qui alla fine dell'autunno: sabato trasferta proibitiva a Torino contro la Juventus, poi la capolista Roma alla Domus e infine l'Atalanta a Bergamo. L'occasione da non perdere arriverà solo in inverno, prima di Natale, nello scontro diretto in casa contro il Pisa. Chiusura dell'anno con il Torino in trasferta. Sarà poi il mercato di gennaio a poter dare una svolta alla stagione, con l'auspicato ingresso dei nuovi soci americani che potrebbe portare investimenti importanti, soprattutto nel reparto offensivo, dove serve un rinforzo per sostituire Belotti.

La nota positiva arriva da Andrea Borrelli, autore di una doppietta contro il Genoa che lo ha proiettato in cima alla classifica dei marcatori rossoblù con tre reti. Un exploit inaspettato per un giocatore che aveva realizzato sei gol in Serie B la scorsa stagione con il Brescia. A segno anche Esposito, arrivato a quota due. Segnali incoraggianti per un attacco che, dopo l'infortunio di Belotti, aveva faticato a trovare la via del gol, con sole due reti realizzate, una da Borrelli a Udine e l'altra da Esposito nella sconfitta casalinga contro il Sassuolo. Ancora a secco i centrocampisti, anche se Deiola ha fornito l'assist per il gol di Esposito. Gli altri due gol sono arrivati su azioni confuse, sugli sviluppi di cross dalla destra di Palestra e Zappa.

La squadra è tornata ad allenarsi oggi ad Assemini in vista della sfida di sabato contro la Juventus. Pisacane può contare su quasi tutta la rosa a disposizione, con le sole eccezioni di Zè Pedro e Belotti. La partita contro i bianconeri sarà un banco di prova importante per capire le reali ambizioni del Cagliari e per valutare i progressi fatti dalla squadra nelle ultime settimane. Non sarà facile espugnare lo Juventus Stadium, ma il Cagliari dovrà scendere in campo con la giusta mentalità e con la voglia di fare risultato, per dare un segnale importante al campionato e ai propri tifosi.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti