Alla vigilia dell'importante incontro con l'
Hellas Verona
, il tecnico della
Cremonese
,
Davide Nicola
, ha tenuto una conferenza stampa per riflettere sul lavoro svolto durante la pausa delle nazionali. I recenti acquisti della Cremonese sono stati al centro del suo discorso, sottolineando come la pausa abbia permesso al team di concentrarsi sui nuovi arrivati nonostante i pochi assenti dovuti agli impegni internazionali. 'Fortunatamente non abbiamo avuto troppi giocatori impegnati con le Nazionali', ha spiegato Nicola, permettendo al suo staff tecnico di analizzare le condizioni fisiche e le conoscenze tattiche di chi è appena giunto alla corte della squadra grigiorossa. Nicola ha evidenziato l'importanza di migliorarsi non solo individualmente, ma anche collettivamente, riconoscendo il lavoro fatto fino ad ora e la strada ancora da percorrere.
Con una particolare attenzione ai giovani e ai nuovi acquisti, Nicola ha ribadito come i calciatori abbiano mostrato immediata disponibilità e entusiasmo nel lavorare verso obiettivi comuni: 'I ragazzi sono stati bravi a integrare subito i nuovi, dimostrando grande voglia di lavorare'. Il focus del recente periodo di allenamento si è centrato sulla coesione del gruppo, necessaria per affrontare una stagione impegnativa come quella della Serie A.
Rivolgendo lo sguardo alla prossima partita contro l'Hellas Verona, Nicola ha messo in luce le sfide che attendono la sua squadra. Il Verona, che gioca la Serie A per il settimo anno consecutivo, rappresenta un avversario consolidato e difficile da affrontare. 'Questa è una partita diversa dalle altre; il Verona ha competenza e sa cosa significa giocare partite di un certo spessore', ha detto Nicola. Il tecnico della Cremonese riconosce la solidità dei gialloblù, che si sono mossi in maniera accorta sul mercato con arrivi di spessore come Gagliardini, Giovane, Orban e Al Musrati. Sarà quindi una sfida non solo tecnica, ma anche tattica e mentale, con l'aggravante di giocare in uno stadio in cui il Verona ha combattuto numerose battaglie per la salvezza.
Nicola sottolinea come il suo team dovrà interpretare con sagacia il gioco verificandosi attrezzati a livello di fisicità e velocità per contrastare gli avversari: 'Sono una formazione preparata per l'obiettivo che devono perseguire', ha concluso. La partita sarà quindi un banco di prova per la sua Cremonese, che dovrà dimostrare capacità di adattamento e comprensione del gioco per competere adeguatamente contro un avversario consolidato. È un momento cruciale per Nicola, il cui operato è stato applaudito ad agosto, quando è stato insignito del titolo di miglior allenatore della Serie A. La sfida che attende i suoi ragazzi contro il Verona rappresenta non solo una tappa importante della stagione, ma anche un'opportunità per continuare a migliorare e consolidare il lavoro svolto finora.
