Javier Tebas: Nuove proposte per rivoluzionare la Liga

Il presidente Tebas affronta arbitri, partite negli USA e riforme infrastrutturali

Javier Tebas: Nuove proposte per rivoluzionare la Liga

Il presidente della Liga, Javier Tebas, si è espresso con fervore durante un recente evento, affrontando alcune delle tematiche più rilevanti nel panorama del calcio spagnolo. Tra i punti salienti del suo intervento, Tebas ha discusso delle possibili riforme infrastrutturali, della gestione delle partite internazionali e delle controversie legate all'arbitraggio.

All'indomani della vittoria del Barcellona presso il nuovo stadio Johan Cruyff con un roboante 6-0, Tebas ha sottolineato la necessità per la LaLiga di incentivare i club a intraprendere riforme infrastrutturali significative. Secondo il presidente, questi sforzi infrastrutturali non solo migliorerebbero la qualità dell'esperienza dei tifosi, ma rafforzerebbero anche la posizione dei club nel panorama internazionale.

Uno dei temi più delicati affrontati da Tebas riguarda il capitolo arbitrale e il rapporto complesso tra arbitri e club, in particolare il Real Madrid e il Barcellona. Tebas ha sottolineato che le polemiche dovrebbero comprendere l'intero calcio spagnolo e non essere ristrette alle sole due squadre di punta. Ha citato l'assenza di un dossier specifico sui rigori a favore del Real Madrid, accusando alcune delle controversie di voler destabilizzare la competizione.

In merito al tema antidoping, Tebas ha smentito categoricamente ogni responsabilità della Liga sulle questioni legate al doping, definendo come dannosa la narrativa che sarebbe stata costruita all'interno del Real Madrid. Spostando la discussione sullo strumento tecnologico del VAR, Tebas ha proposto una soluzione alternativa: un sistema in cui siano gli allenatori a richiedere le verifiche delle azioni, simile a quello in uso nella Primera RFEF. Questa proposta potrebbe, a suo parere, ridurre le polemiche derivanti da errori o decisioni controverse.

Un altro tema di grande interesse riguarda la possibilità di disputare partite di campionato negli Stati Uniti. Tebas ha chiarito che la LaLiga non ha intenzione di imporre decisioni in tal senso, ma ha specificato che la scelta finale spetta ai club stessi. Tra le proposte in ballo, c'è la possibilità di vedere il Villarreal e il Barcellona giocare a Miami, anche se non c'è ancora nulla di ufficiale.

Tebas ha risposto alle critiche mosse dal presidente dell’Atletico Madrid, Enrique Cerezo, che aveva definito la LaLiga come una realtà bipolare. Ha sottolineato che in passato anche l'Atletico, come altre squadre, ha espresso interesse a giocare partite all'estero, ribadendo che le valutazioni possono variare a seconda dei momenti e delle esigenze dei club. Questo variegato panorama di idee e proposte riflette l'impegno di Javier Tebas nel voler proiettare la Liga verso un futuro di maggiore stabilità, innovazione e riconoscimento internazionale.

Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 16 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player

Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player

Yildiz e la Juventus: Un futuro da top player