La Juventus è alla ricerca di un regista di talento per rafforzare il centrocampo e venire incontro alle esigenze tattiche di Luciano Spalletti. La dirigenza bianconera, consapevole dell'importanza di un metronomo a centrocampo per il gioco del tecnico di Certaldo, starebbe valutando diverse opzioni sul mercato, con l'obiettivo di intervenire già nella sessione invernale. Attualmente, Manuel Locatelli sta ricoprendo questo ruolo adattandosi alle richieste del mister, ma l'obiettivo è individuare un profilo più congeniale e specializzato per il futuro.
Secondo quanto riportato da diverse fonti giornalistiche, il primo nome sulla lista della Juventus sarebbe quello di Pierre-Emile Højbjerg, centrocampista danese classe 1995 attualmente in forza all'Olympique Marsiglia. Højbjerg è un giocatore di grande esperienza internazionale, dotato di ottima visione di gioco, capacità di interdizione e precisione nei passaggi. Tuttavia, la trattativa con il club francese si preannuncia complessa, data la valutazione elevata del giocatore e il contratto che lo lega al Marsiglia fino al 2028. Inoltre, il nuovo allenatore del Marsiglia, Roberto De Zerbi, sembra intenzionato a puntare sul giocatore, rendendo ancora più difficile la sua cessione.
Una possibile alternativa ad Højbjerg potrebbe essere rappresentata da Adrien Bernabé, centrocampista spagnolo classe 2001 che milita nel Parma. Bernabé è un giocatore giovane e promettente, dotato di grande tecnica, agilità e capacità di inserimento. Il suo contratto con il Parma scade nel 2027. La Juventus lo starebbe seguendo da tempo e potrebbe rappresentare un'opzione più accessibile rispetto a Højbjerg. Tuttavia, il Parma difficilmente si priverà di uno dei suoi giocatori chiave a gennaio, a meno di un'offerta irrinunciabile.
La ricerca del regista rappresenta una priorità per la Juventus, che vuole mettere a disposizione di Spalletti una rosa competitiva e in grado di lottare per obiettivi importanti. L'arrivo di un giocatore con le caratteristiche di Højbjerg o Bernabé potrebbe dare un impulso significativo al centrocampo bianconero, garantendo maggiore qualità, equilibrio e imprevedibilità alla manovra. La dirigenza juventina è al lavoro per valutare attentamente tutte le opzioni disponibili e individuare il profilo ideale per rinforzare la squadra e assecondare le richieste del tecnico.
Prima di procedere


