La Juventus si prepara ad accogliere un nuovo volto di spicco nel suo organigramma: Peter Silverstone, dirigente scozzese con un solido background nel mondo del calcio e della finanza. La sua nomina a Chief Business Officer rappresenta una mossa strategica per il club bianconero, desideroso di rilanciare il proprio marchio a livello globale e incrementare la redditività. L'arrivo di Silverstone si inserisce in un contesto di rinnovamento ai vertici della Juventus, con l'imminente nomina di Damien Comolli come amministratore delegato/CEO e l'approdo di Luciano Spalletti in panchina, senza dimenticare il probabile arrivo di Marco Ottolini come ds.
Nato a Glasgow e laureato in legge all'Università di Edimburgo, Peter Silverstone ha iniziato la sua carriera nel settore finanziario presso Morgan Stanley, prima di approdare al mondo dello sport. La sua esperienza pluriennale in club di prestigio come l'Arsenal e il Newcastle lo ha consacrato come uno dei maggiori esperti di business nel calcio europeo.
All'Arsenal, dove ha lavorato per sette anni, Silverstone ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Chief Commercial Officer. In questo ruolo, ha contribuito a rafforzare la dimensione internazionale del club londinese, curando partnership strategiche in mercati chiave. La sua capacità di creare valore attraverso accordi commerciali innovativi e mirati lo ha reso un profilo molto apprezzato nel settore.
Nel 2022, Silverstone è passato a OneFootball come Senior Vice President Global Development, occupandosi delle relazioni globali con club e leghe. La sua esperienza in questo ruolo gli ha permesso di ampliare ulteriormente la sua visione del panorama calcistico internazionale e di sviluppare nuove competenze nel campo dei media digitali.
La chiamata successiva è arrivata dal Newcastle, dove Silverstone ha giocato un ruolo chiave nel rilancio commerciale del club. In qualità di Chief Commercial Officer, ha ridisegnato la strategia dei Magpies, portandoli a nuovi livelli di visibilità e redditività. Il suo capolavoro è stata la firma di un accordo con Adidas, del valore di circa 30 milioni di sterline a stagione. Un'operazione che ha contribuito a rilanciare il marchio del Newcastle a livello globale e a incrementare le vendite di merchandising.
Ora, Peter Silverstone è pronto per la sua nuova sfida alla Juventus. A Torino, subentrerà in un settore gestito ad interim da Giorgio Chiellini. La sua missione è chiara: potenziare l'immagine e la redditività della Juventus nel panorama globale. Questo obiettivo passa attraverso diverse strategie, tra cui la valorizzazione del brand, la creazione di nuove partnership commerciali, l'espansione nei mercati emergenti e l'innovazione nel campo dei media digitali.
L'esperienza internazionale di Silverstone e la sua profonda conoscenza del settore calcistico rappresentano un valore aggiunto per la Juventus. Il club bianconero punta a consolidare la propria posizione di leadership in Italia e all'estero, e l'arrivo del dirigente scozzese è un passo importante in questa direzione. Con il suo vasto bagaglio di competenze e la sua visione strategica, Peter Silverstone è atteso come la figura in grado di dare alla Juve un nuovo slancio commerciale e una dimensione sempre più globale.
La nomina di Silverstone testimonia la volontà della Juventus di investire in figure di alto profilo per rilanciare il proprio business e rafforzare il proprio marchio. Il club bianconero è consapevole delle sfide che lo attendono, ma è determinato a superarle con successo, puntando su una gestione oculata, una strategia innovativa e un team di professionisti di talento.
Prima di procedere


