Damien Comolli, direttore generale della Juventus, ha espresso grande soddisfazione per il mercato estivo della squadra, in occasione di una conferenza stampa dedicata anche alla presentazione dei nuovi acquisti Zhegrova e Openda. Ha sottolineato l'importanza di trovare un equilibrio tra il rafforzamento della rosa e il rispetto dei parametri finanziari imposti dal Fair Play finanziario UEFA, che rappresenta una sfida per molti club europei.
Comolli ha parlato di un mercato estivo che ha raggiunto con successo i suoi obiettivi, ribadendo che la squadra è ora più forte. "Abbiamo mantenuto la nostra spina dorsale e volevamo che chi arrivasse avesse un ruolo fondamentale nella squadra," ha dichiarato. La Juventus ha saputo mantenere in rosa giocatori chiave come Vlahovic, il cui talento è considerato un elemento distintivo per la Serie A.
Oltre al successo sul piano tecnico, Comolli ha voluto chiarire alcune notizie circolate nei media riguardo presunte discussioni accese con Nasser Al-Khelaifi, presidente del Paris Saint-Germain. Il dirigente francese ha categoricamente smentito tali rumors, affermando: "Non abbiamo avuto alcuna discussione. Le notizie di una mia telefonata con Al-Khelaifi sono completamente infondate. Ho sempre avuto ottimi rapporti con i grandi club."
Un altro momento significativo della conferenza è stata la presentazione della terza maglia della Juventus per la nuova stagione, ispirata ai vigneti del Piemonte. Questo tema sottolinea il forte legame della Juventus con il suo territorio, un aspetto valorizzato anche dalla presenza di leggende del club come Buffon e Barzagli alla presentazione.
Il bilancio del mercato estivo dunque non è solo positivo in termini di qualità tecnica, ma illustra anche una chiara strategia di crescita sostenibile per il futuro. Con il rafforzamento della squadra ed una visione lungimirante, l'obiettivo della Juventus è tornare a primeggiare in Serie A e consolidarsi in ambito europeo, mantenendo al contempo relazioni diplomatiche e strategiche con i principali attori del calcio globale.