La Fiorentina sprofonda in zona retrocessione... Ma almeno si è sbloccato Kean

La crisi della squadra viola continua, battuta di nuovo in rimonta, questa volta dalla Roma

La Fiorentina sprofonda in zona retrocessione... Ma almeno si è sbloccato Kean

La Fiorentina sta attraversando uno dei periodi più bui della sua storia recente, con una serie di partite senza vittorie che sembra non avere fine. Per la sesta volta consecutiva, la squadra viola non riesce a conquistare i tre punti in campionato, una situazione che inizia a far preoccupare non solo i tifosi, ma anche tutto l'ambiente societario. Nell'ultima sconfitta, la Fiorentina è stata superata in rimonta dalla Roma, un risultato che ha ulteriormente aggravato la posizione in classifica.

La partita si era aperta sotto buoni auspici per i viola, che erano riusciti a portarsi in vantaggio grazie a una giocata ben orchestrata. Tuttavia, la reazione della Roma non si è fatta attendere, e grazie a un approccio determinato e a un grande supporto dei suoi tifosi, la squadra capitolina è riuscita a ribaltare il risultato. Questa sconfitta pone l'accento su una serie di problemi strutturali all'interno della Fiorentina che stanno venendo a galla nelle ultime settimane.

Uno dei problemi principali appare essere la gestione del vantaggio nel corso delle partite. La Fiorentina, anche quando riesce a portarsi avanti, sembra incapace di mantenere il controllo e di chiudere le partite a proprio favore. Contro avversari di livello, come appunto è la Roma, queste mancanze si mostrano in tutta la loro drammaticità. Una fragilità difensiva preoccupante, combinata con una mancanza di idee chiare in fase offensiva, stanno contribuendo a tenere la squadra lontano da quelle che erano le ambizioni di inizio stagione.

Ma quali sono le cause di questa crisi? In molti puntano il dito sulla dirigenza della squadra e sulla mancanza di strategia durante la sessione di mercato estiva. Non sono arrivati i rinforzi sperati, e alcune partenze importanti non sono state adeguatamente sostituite. A ciò si aggiunge una certa confusione tattica, con il tecnico che sembra faticare a trovare la giusta quadratura del cerchio.

Il futuro della Fiorentina appare dunque incerto, con il rischio che la squadra si trovi invischiata nella lotta per non retrocedere qualora non dovessero arrivare immediati segnali di ripresa. Senza dubbio, questo momento critico richiede una presa di coscienza generale e uno sforzo collettivo per risollevare le sorti della stagione.

In questo contesto, la reazione dei tifosi potrebbe giocare un ruolo fondamentale. Se da un lato l'obiettivo è quello di sostenere la squadra nei momenti di difficoltà, dall'altro la pressione della tifoseria potrebbe spronare società e giocatori a un deciso cambio di rotta. Le prossime partite si preannunciano come cruciali per il futuro immediato della Fiorentina, che dovrà mostrare una forza d'animo e una capacità di reagire che al momento, sembrano mancare.

Pubblicato Lunedì, 06 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 06 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Milan, Allegri elogia Bartesaghi

Milan, Allegri elogia Bartesaghi