La Lazio pensa al tesoretto: Mandas e Gigot via a Gennaio?

Nuovi sponsor e cessioni strategiche: le mosse di Lotito per superare i vincoli UEFA

La Lazio pensa al tesoretto: Mandas e Gigot via a Gennaio?

La Lazio sta elaborando strategie sofisticate per affrontare il futuro mercato calcistico, cercando di operare entro i parametri finanziari definiti dall'UEFA e recepiti dalla FIGC. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il club biancoceleste ha fissato come obiettivo prioritario il rispetto della soglia dell'80% nel rapporto spese-ricavi entro il 30 settembre, una condizione essenziale per non incorrere in stringenti limitazioni a gennaio.

In quest'ottica, il presidente Claudio Lotito ha predisposto un piano mirato a incrementare le entrate attraverso accordi di sponsorizzazione che potrebbero portare oltre 10 milioni di euro. Se queste entrate extramercato si concretizzeranno, la Lazio otterrà il semaforo verde per una finestra di mercato invernale meno vincolata, sbloccando la possibilità di investire per rafforzare la squadra. L'esito di queste dinamiche economiche sarà determinato definitivamente in novembre, in seguito alle verifiche della COVISOC o di un nuovo organismo di controllo.

Parallelamente, l'amministrazione del club ha valutato l'impatto delle possibili cessioni e dei contratti in scadenza, calcolando l'indice del 'risparmio futuro'. Tra gennaio e giugno, la società punta a ridurre il monte ingaggi di circa 20 milioni di euro. Giocatori come Elseid Hysaj, Matias Vecino, Pedro, Toma Basic, Mohamed Fares e Dimitrij Kamenovic vedranno i loro contratti concludersi entro il 2026, mentre il difensore infortunato Samuel Gigot potrebbe essere sul mercato già nel prossimo inverno.

Queste mosse non solo permetteranno di abbassare i costi di gestione per la stagione 2026-27, ma offriranno anche un margine finanziario maggiore necessario per perseguire il progetto tecnico di Maurizio Sarri. L'allenatore ha espresso l'esigenza di rinforzare diverse aree della rosa, dal reparto difensivo alla tanto discussa mezzala.

Nel mercato in uscita, uno dei nomi caldi è quello di Emilianos Mandas. Già nel periodo estivo, il Wolverhampton aveva avanzato un'offerta di 20 milioni di euro, e proposte analoghe potrebbero essere valutate in futuro. Con queste operazioni pianificate, il club spera di avviare una nuova fase di crescita sostenibile, tentando di capitalizzare le politiche di sponsoring e cessione per incrementare la competitività del team.

In sintesi, la Lazio sta navigando un periodo di cambiamento strategico, bilanciando ambizioni sportive con rigorosi standard finanziari imposti dalle istituzioni calcistiche. Se il piano di Lotito avrà successo, i biancocelesti potrebbero trovare un equilibrio tra l'economia del club e il potenziamento della squadra sul campo.

Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 12 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Radja Nainggolan: Dovbyk è sopravvalutato!

Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?