Il nome Buffon continua a risuonare nel mondo del calcio, ma questa volta non è Gigi a far parlare di sé, bensì suo figlio Louis Thomas Buffon. Il giovane attaccante, che compirà 18 anni il prossimo 28 dicembre, sta vivendo un momento d'oro con la maglia della Repubblica Ceca Under 19, dimostrando di avere talento da vendere. Nel giro di una sola settimana, Louis ha messo a segno ben due triplette, confermando un fiuto del gol ereditato dal padre, sebbene in un ruolo completamente diverso. La prima tripletta è arrivata contro l'Azerbaigian, mentre la seconda ha avuto come vittima l'Irlanda del Nord. Queste prestazioni non solo hanno contribuito in modo significativo al percorso di qualificazione della sua squadra al prossimo Europeo di categoria, ma hanno anche riacceso il dibattito sul suo futuro internazionale.
La Repubblica Ceca U19, trascinata dai gol di Buffon junior, si trova attualmente in testa al proprio girone con sette punti, un risultato che testimonia la crescita del giovane attaccante e l'importanza del suo contributo alla squadra. In un panorama calcistico italiano che fatica a trovare nuovi talenti, la domanda sorge spontanea: perché Louis Buffon non ha scelto di giocare con la maglia azzurra? Lo stesso giocatore, tempo fa, aveva spiegato la sua decisione, affermando che, insieme alla sua famiglia, aveva ritenuto che la scelta della Repubblica Ceca fosse la più adatta per il suo percorso di crescita. Tuttavia, è importante sottolineare che la decisione non è definitiva e Louis è ancora in tempo per cambiare idea e vestire la maglia della Nazionale italiana, seguendo le orme del padre.
Il destino, a volte, gioca strani scherzi. Le prime soddisfazioni importanti nella carriera di Louis Buffon sono arrivate grazie a figure che hanno condiviso con suo padre Gigi l'indimenticabile avventura del Mondiale 2006. L'esordio in Serie B, infatti, è avvenuto per mano di Pippo Inzaghi, il 9 marzo, in una partita contro lo Spezia. Successivamente, l'esordio nella massima serie è arrivato grazie ad Alberto Gilardino, che gli ha concesso alcuni minuti nella partita contro il Bologna. In quell'occasione, Buffon jr. è diventato il più giovane esordiente nella storia del Pisa, un record che testimonia il suo talento precoce e la fiducia che i suoi allenatori ripongono in lui.
La carriera di Louis Buffon è ancora agli inizi, ma le premesse sono estremamente promettenti. Il giovane attaccante ha dimostrato di possedere le qualità necessarie per emergere nel calcio che conta: senso del gol, tecnica individuale, visione di gioco e una forte determinazione. Resta da vedere quale sarà il suo futuro internazionale e se deciderà di seguire le orme del padre, scegliendo di giocare per la Nazionale italiana. Una cosa è certa: il nome Buffon continuerà a far sognare gli appassionati di calcio, sia in Italia che all'estero. Le sue recenti prestazioni con la Repubblica Ceca U19 hanno catturato l'attenzione di molti club europei, pronti a contendersi il suo cartellino. Il Pisa, consapevole del valore del suo giovane talento, cercherà di blindarlo, offrendogli un contratto a lungo termine e un ruolo sempre più importante all'interno della squadra. Il futuro di Louis Buffon è tutto da scrivere, ma le prime pagine sono già state scritte a caratteri cubitali.
Prima di procedere


